Cosenza, festa alla Caserma Grippo per i 210 anni dei Carabinieri | FOTO – VIDEO
Messaggi da tutte le più alte cariche dello Stato e dal Governatore della Calabria Roberto Occhiuto che ha evidenziato «qualità e coraggio»
Sono in corso anche a Cosenza le celebrazioni per i 210 anni dell’Arma dei Carabinieri. Autorità militari e politiche, accolte dal Comandante provinciale Colonnello Agatino Spoto, sono da questa mattina alla Caserma Paolo Grippo per rendere omaggio alla Beneamata. A livello nazionale e regionale non sono mancati i messaggi di autorevoli esponenti istituzionali.
«Nel giorno in cui l’Arma dei Carabinieri celebra i 210 anni della fondazione, la Bandiera di guerra riceverà la dodicesima Medaglia d’oro al valor civile, a testimonianza del lungo percorso compiuto sin dalla nascita dell’unità d’Italia e, da quel momento, protagonista nei passaggi che hanno caratterizzato la storia del Paese. Desidero, anzitutto, rivolgere un riconoscente pensiero alla memoria di tutti i Carabinieri che, in Patria o fuori dai confini nazionali, hanno perso la vita nell’adempimento del dovere e un deferente saluto alla Bandiera». Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
In un messaggio inviato al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo Luzi in occasione del 210° anniversario della fondazione dell’Arma, ha aggiunto: «La sfida alla pace, la tutela delle libertà della nostra convivenza civile, vedono i Carabinieri operare nella duplice proiezione da un lato nelle crisi internazionali, dall’altro nel presidio offerto sul Territorio nazionale dalla rete delle Stazioni. La lotta alla criminalità organizzata, essenziale per la garanzia della legalità, concorre in modo significativo alla coesione della società italiana. Sono tutti campi che reclamano esigente impegno per le donne e gli uomini dell’Arma. Nel manifestare a tutti i Carabinieri in servizio e in congedo i sentimenti di gratitudine della comunità nazionale, formulo in questo giorno di festa, a voi e alle vostre famiglie, i più fervidi auguri. Viva l’Arma dei Carabinieri, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!» ha concluso.
«210 anni di orgoglio italiano, in nome della Nazione, con diligenza e competenza dei Carabinieri – ha scritto su Facebook il presidente del Senato Ignazio La Russa -. 210 anni di altruismo e profondo rispetto per le Istituzioni. Da sempre punto di riferimento per la collettività, le donne e gli uomini dei Carabinieri garantiscono legalità e sicurezza su tutto il territorio mettendo a rischio la propria incolumità. A tutta l’Arma la mia gratitudine e i miei più sinceri auguri per questo 210esimo Annuale di Fondazione».
«Buon compleanno all’Arma dei Carabinieri per i suoi 210 anni, e grazie per l’impegno, la qualità e il coraggio con i quali servite ogni giorno le nostre comunità, garantendo legalità e sicurezza». Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia. «Anche quest’anno – ha detto – rivolgo un particolare augurio e un sentito ringraziamento al comandante della Legione Carabinieri Calabria, Pietro Salsano, con cui abbiamo avviato in questi due anni e mezzo del mio mandato una stretta e proficua collaborazione istituzionale finalizzata alla tutela del nostro territorio. E grazie a tutte le donne e a tutti gli uomini in divisa per il loro prezioso e fondamentale lavoro quotidiano».