«Nel fine settimana appena trascorso la comunità di Lappano ha ricevuto la visita della Banda musicale congedati folgore intitolata alla memoria del paracadutista Eugenio Nigro, figlio di questa terra e medaglia d’oro al valore civile. Molti e significativi i momenti che hanno caratterizzato questa visita: il concerto della Banda in piazza Cesare Battisti, la cerimonia dell’alzabandiera nel giardino Eugenio Nigro alla presenza delle autorità civili e militari, la Santa Messa nella chiesa di San Giovanni Battista celebrata dal parroco Don Antonello De Luca e l’onore ai Caduti in guerra.

Durante l’omelia, si è ricordata la figura di Santa Gemma Galgani nostra co-patrona e protettrice dei paracadutisti e i valori che ispirano i giovani che scelgono la vita militare. Santa Gemma ha ricevuto negli anni passati la consegna del basco, benedetto in quell’occasione dal compianto mons. Nole, altro momento significativo per suggellare la vicinanza tra i paracadutisti e Lappano nel nome di Santa Gemma. La visita della banda in una data lontana da quelle tradizionalmente legate alla memoria dei caduti è espressione proprio di questa vicinanza dei paracadutisti alla nostra comunità nel ricordo di Eugenio Nigro, un ricordo sentito e non di maniera.

Si ringrazia per la partecipazione: il viceprefetto dott.ssa Reggio, il vicequestore dott.ssa Verta, il ten. col. Garzella per il comando provinciale della guardia di finanza, il ten. col. Longo per il comando militare esercito Calabria, il ten. col. Polifrone comandante della base logistica esercito di Fago del Soldato, il ten. col. Roseti comandante del reparto Sila dei carabinieri forestali, il ten. Arcidiacono per il comando provinciale dei carabinieri di Cosenza, il cap. Palomba per il primo reggimento bersaglieri di Cosenza, il brig. capo Congi per la polizia provinciale di Cosenza e il paracadutista Piero Preite per l’associazione nazionale dei paracadutisti d’Italia Sezione di Cosenza.

Un ringraziamento particolare va al ten. col. Roseti dei carabinieri forestali per il significativo intervento sulla tutela dell’ambiente durante la pausa del concerto. Il sindaco per l’occasione ha consegnato al Maestro Frezza, presidente della banda Musicale congedati Folgore “Eugenio Nigro”, una fotocomposizione stampata su tela realizzata dall’artista Luciana Vita».