Con l’inizio dei saldi 2025, l’isola pedonale di Cosenza si è animata di acquirenti alla ricerca di occasioni imperdibili. Abbiamo intervistato alcuni cittadini per capire le loro preferenze e aspettative su questo periodo tanto atteso. «Acquisterò soprattutto capi di abbigliamento», è stata la risposta più comune tra coloro che abbiamo incontrato. Non sorprende che l’abbigliamento rimanga uno dei settori più gettonati durante i saldi, offrendo l’opportunità di rinnovare il guardaroba con offerte vantaggiose. Nel video in apertura di sito, le interviste raccolte.

Cosenza, saldi 2025 al via tra dubbi e strategie

Nonostante l’entusiasmo generale, molti consumatori si sono detti scettici riguardo alla reale convenienza delle offerte. «Non ci fidiamo, perché spesso si trovano capi vecchi», hanno dichiarato alcuni. Questo scetticismo, a prescindere da Cosenza e dai saldi 2025, è accompagnato da un approccio più strategico: «Bisognava avere tempo e intelligenza di controllare prima di stamattina i prezzi esposti e puntare con decisione ad un articolo».

Consigli per uno shopping consapevole

I prodotti moda più desiderati sono maglioni e felpe, indicati dal 51% di chi ha previsto di acquistare. Seguono, a brevissima distanza, le calzature (49% delle segnalazioni) e poi – ben più staccati – gonne e pantaloni (31%), con un interesse forte per jeans e denim, e maglie e top (30%). Alla luce di queste opinioni, ecco alcuni suggerimenti per approfittare al meglio dei saldi 2025 che partono oggi a Cosenza e in Calabria:

  1. Prepararsi in anticipo: controllare i prezzi prima dell’inizio ufficiale dei saldi può aiutare a valutare la reale convenienza.
  2. Focalizzarsi su ciò che serve: una lista di acquisti mirata evita spese inutili.
  3. Controllare la qualità dei capi: assicurarsi che i prodotti in offerta siano effettivamente in buone condizioni