La sua voce, per l’ultima volta (forse), risuona nell’aula di fisica. «Internazionale, futura umanità», canta Franco Piperno dopo aver fischiettato. Al termine della registrazione, un lungo applauso si leva dai banchi dell’ex aula CF3. Compagne e compagni, alunne e alunni. Rappresentanti del corpo docente. L’aula è colma in ogni ordine di posto. Ognuno è lì per rendere omaggio a un grande docente, politico e propagatore di cultura. Sulla lavagna, invece delle formule, campeggia uno striscione rosso (e non potrebbe essere altrimenti). «Nella notte ci guidano le stelle». “Fischia il vento”, una delle più note canzoni partigiane. La lotta e le stelle. I due motori della vita di Franco Piperno, scomparso pochi giorni fa. L’aveva detto ai nostri microfoni la compagna di una vita, Marta Petrusewicz. «Lo saluteremo laddove merita, all’Unical». E così è stato.

Addio a Franco Piperno, le parole di Petrusewicz: «A questo dipartimento voleva bene»

Ma non c’erano alternative, anche perché Franco Piperno è stato fra i fondatori del dipartimento di fisica. «Credo che Franco sia stato tanto per tante persone diverse», dice Petrusewicz ai nostri microfoni. «Voleva bene a questo dipartimento, che aveva contribuito a fondare, e soprattutto ha fatto molto per i ragazzi». E molti di loro, ex alunni e alunne ora magari docenti, o anche solo compagne e compagni, gli rendono omaggio. «Credo che siano stati importanti due fattori – aggiunge ancora la compagna di Piperno – consequenziali ma diversi. Il primo è il lavoro che dal Canada ha portato fin qui, uno studio molto particolare che ha sviluppato affiancato dai giovani. Il secondo era – dice Petrusewicz, non senza commozione – la voglia che aveva di continuare a guardare le stelle per imparare da loro». Fra i presenti anche Gino Crisci, ex rettore dell’Unical, seduto nelle prime file così come l’ex sindaca di Cosenza, Eva Catizone. Un lungo abbraccio dell’Ateneo e di tutta la Calabria a uno dei suoi figli culturalmente più illustri. Un uomo che, nella sua vita terrena, ha sempre puntato al firmamento.