Santuario di Paola, quasi dieci milioni di euro per curarne il restauro
Maxifinanziamento stanziato dalla Regione Calabria per riqualificare il complesso conventuale, la soddisfazione di Sabrina Mannarino
Maxifinanziamento accordato dalla Regione Calabria al santuario di San Francesco di Paola. Nove milioni e ottocentomila euro, infatti, sono stati stanziati per provvedere alla «riqualificazione, restauro e conservazione del complesso conventuale» per il tramite di un contributo proveniente dal Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. A curare l’attuazione dell’intervento sarà l’Ordine dei Minimi.
«Grazie a questo intervento, la città di Paola rafforza il suo ruolo e diviene un punto di riferimento per la religiosità calabrese e nazionale, consolidando il legame tra fede, cultura e turismo» dichiara Sabrina Mannarino, consigliere regionale di Fratelli d’Italia che ha seguito la vicenda, battendosi per l’approvazione del provvedimento.
Lei stessa ringrazia «il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e la sua Giunta, che hanno lavorato affinché le risorse del Fsc fossero destinate a interventi strategici per il territorio». L’iter amministrativo è stato definito con l’approvazione dello schema di convenzione da parte della Giunta Regionale, che garantirà la copertura finanziaria per il completamento dei lavori nel periodo 2024-2029.