Il 21 luglio 2004 i sicari scambiarono l’operaio di Paola per Giuliano Serpa, boss dell’omonimo clan all’epoca impegnato in una faida sanguinosa con il gruppo Martello
L’esponente di “Riparte il Futuro” chiede di abolire la responsabilità solidale tra proprietari e inquilini: «Un atto di giustizia per cittadini e famiglie»
Mirco Contatore scrive a nome della centinaia di persone che di frequente sono costrette a subire disagi: «Il 55% dei treni che raggiungono il capoluogo bruzio provengono da Reggio Calabria e dalla Campania. Servono corse frequenti e affidabili che permettano di muoversi senza dipendere da linee a lunga percorrenza»
Avviati i lavori di demolizione della struttura dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri. La presidente Succurro: «Restituiamo ai giovani una palestra sicura e moderna»
Il consigliere Andrea Signorelli presenta un progetto da 28 milioni di euro per autonomia idrica, efficienza dei servizi e rilancio culturale della città
Provvedimento notificato al titolare dai carabinieri dopo un monitoraggio durato all’incirca sei mesi, il provvedimento è stato emesso dal questore di Cosenza
Interventi per migliorare la qualità dei servizi e l’accoglienza degli utenti, le innovazioni renderanno semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione
Gli uomini del Commissariato di Polizia di Paola hanno arrestato un 36enne del Vibonese, pluripregiudicato, sorvegliato speciale, responsabile di minacce reiterate e gravi nei confronti di una giovane donna
Incriminato per aver denunciato falsamente il furto del suo furgoncino, ma era solo un equivoco: l’uomo ignorava che suo fratello aveva regolarmente venduto l’automezzo
Il collaboratore di giustizia racconta il “battesimo” di ‘ndrangheta, i rapporti con i Serpa e la ferocia di Michele Bruni tra fine anni Novanta e primi Duemila
Tra i primi a esprimere cordoglio, l'amministrazione comunale di Scalea: «L'intera amministrazione comunale – si legge in una nota - si stringe con profondo rispetto alla famiglia Sganga, esprimendo sentite condoglianze a nome personale e dell'intera cittadinanza»
Webuild guiderà i lavori per la realizzazione della grande opera pubblica in provincia di Cosenza: 22 km di linea, 1.500 occupati e una stazione a Settimo di Montalto Uffugo
Nell’ultimo anno e mezzo, la casa circondariale della città tirrenica è stata più volte teatro di episodi saliti agli onori delle cronache. Ma le richieste di aiuto sono cadute tutte nel vuoto
L’associazione nazionale chiede l’immediata attivazione del servizio di emodinamica all’ospedale di Paola, fondamentale per la cura tempestiva dell’infarto miocardico
«A questa intollerabile realtà lavorativa – afferma il segretario generale Giuseppe Severino – si aggiunge il continuo fronteggiare di eventi critici posti in essere da custodire con patologie psichiatriche ed altri ristretti di difficile contenimento»