Droga ed estorsione, blitz della Polizia a Cosenza. Otto misure cautelari | I NOMI
Operazione portata avanti dalle prime luci dell'alba col supporto di un elicottero che ha controllato dall'alto il territorio dell'area urbana del capoluogo bruzio
All’alba di oggi, 13 giugno 2025, la città di Cosenza e le aree circostanti sono state teatro di un’operazione delle forze dell’ordine contro lo spaccio di droga e l’estorsione. L’azione, coordinata dalla Polizia di Stato, ha visto l’impiego di un elicottero Poli115-A139, che ha sorvolato il capoluogo bruzio e le zone limitrofe, catturando l’attenzione dei residenti. Le manovre aeree, chiaramente visibili nelle prime ore del mattino, hanno segnalato l’avvio di un intervento mirato contro attività criminali radicate nel territorio.
Droga ed estorsione, i dettagli del blitz
Nello specifico, il personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, ha eseguito 6 misure cautelari degli arresti domiciliari e 2 riguardanti l’obbligo di presentazione alla P.G. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza, scaturisce dall’attività di indagine svolta, dagli investigatori della Squadra Mobile, che si è avvalsa di attività tecniche e riscontri di p.g., che ha consentito di ricostruire – nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa – un episodio di estorsione nonché plurime cessioni di sostanza stupefacente, del tipo marijuana, hashish e cocaina, fatti per i quali sono state ipotizzate numerosissime contestazioni a carico degli indagati.
Nel corso delle indagini, sono stati sequestrati, 30 kg di hashish, oltre 3 kg di marijuana e circa 400 grammi di cocaina, nonché una pistola avente matricola abrasa.
Un elicottero per otto persone
I residenti di Cosenza e dell’intera area urbana, svegliati dal rumore delle pale dell’elicottero, hanno seguito con curiosità gli sviluppi di questa mattina. L’area urbana è stata al centro delle operazioni, con particolare attenzione alle zone note per essere punti nevralgici dello spaccio e delle attività estorsive. Un elicottero per otto persone, nessuna delle quali raggiunte dalla misura della custodia cautelare in carcere, forse è un tantino troppo…
I nomi delle persone sottoposte a misura cautelare
- Carlo Bruno (domiciliari)
- Davide Aiello (domiciliari)
- Piero Fortino (domiciliari)
- Ettore Torchiaro (domiciliari)
- Federico De Rango (domiciliari)
- Giovanna Gervasi (domiciliari)
- Roberto Casciaro (Obbligo di presentazione alla pg)
- Alessandro Cinerari (Obbligo di presentazione alla pg)
Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Emilio Lirangi, Franz Caruso, Mattia Caruso, Cristian Cristiano, Piergiuseppe Cutrì, Fiorella Bozzarello, Aldo Irillo, Luca Acciardi e Tanja Argirò.