Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Pisa-Cosenza, da tre anni svincolo salvezza: che si giochi in casa o in trasferta, la sfida coi nerazzurri per i silani rappresenta dall’estate 2020 un passaggio cruciale per la permanenza in Serie B. Una vittoria a testa finora, sicuramente quella toscana più rotonda e netta, ma indubbiamente più pesante quella che i Lupi strapparono all’ultimo respiro a tre giornate dalla fine contro la squadra di D’Angelo.
Asencio e la vendetta dell’ex
Era il primo Cosenza di Occhiuzzi, quello post lockdown che cercava l’impresa salvezza dopo un campionato trascorso costantemente al terzultimo posto. Il match, terzultima del torneo, si aprì col gol di Carretta, pareggiato a un quarto d’ora dalla fine da De Vitis, abile a sfruttare un’azione personale fantastica di Birindelli. Così, al 95′, dopo la traversa colpita da Sciaudone su punizione, si pensava già alla retrocessione. Nessuno però aveva fatto i conti con l’ex di turno, Raul Asencio, separatosi in modo piuttosto burrascoso dal Pisa nella sessione invernale di mercato: fu lui a battere la zampata vincente su cross di D’Orazio per il 2-1 che fece esplodere i pochissimi presenti allo stadio. Ad Empoli fu 1-5, poi il 3-1 contro la Juve Stabia e la rete di Garritano contro il Pescara fecero il resto.
Una debacle senza precedenti
Molto meno epico il racconto di un anno fa, quando sulla panchina sedeva ancora Roberto Occhiuzzi. La situazione era meno disperata rispetto alla stagione precedente, ma il Cosenza era comunque con l’acqua alla gola e reduce da un altro netto k.o., quello di Venezia. La partita fu sostanzialmente a senso unico, fatta eccezione per una traversa colpita di testa da Sacko: Gucher al 50′, Mazzitelli al 73′ e Marin all’86’ confezionarono la vittoria nerazzurra e spedirono il Cosenza distante dalla zona salvezza. Nelle giornate successive i Lupi vinsero solo contro il Pescara, perdendo nelle uscite di Empoli e Pordenone e nello scontro interno col Monza. Ora si può scrivere il terzo capitolo: Pisa, svincolo salvezza.