VIGORITO: VOTO 6
Si riprende la porta dopo quasi 3 mesi nei quali Matosevic è stato comunque all’altezza. Maric prova a dargli il “bentornato” ma lui risponde con un doppio intervento da grande portiere. Felino su Mulattieri. Ma prende due gol nell’area piccola con palloni che gli passano molto vicini e che non riesce a disinnescare.
VAISANEN: VOTO 5
Primo tempo senza affanni. Quando entra Kargbo soffre da morire le accelerazioni dell’attaccante crotonese e non riesce a mettergli un freno nemmeno con le cattive.
RIGIONE: VOTO 6
Segna il primo gol con la maglia del Cosenza ma non riesce a mantenere lucida la difesa sui calci piazzati: sarebbe compito suo ed invece saltano tutte le marcature. E prende un giallo evitabile per proteste che gli farà saltare l’Alessandria.
CAMPORESE: VOTO 6
Ha immediatamente la palla per far male alla difesa del Crotone, ma la spreca malamente. Sfortunato sul rigore. Dalla sua parte comunque il Crotone sfonda poco.
SITUM: VOTO 5
Anche per lui con l’ingresso di Kargbo cambia la partita. Il 24 del Crotone è un vero e proprio incubo. Ricorre al fallo sistematico nel finale, quando passa a sinistra. Non è una buona idea.
KONGOLO: VOTO 6
I suoi muscoli e la sua corsa erano mancate a Como. Rientra bene, sfiora il gol. Si procura pure la punizione del raddoppio. Nella ripresa pensa solo a difendere, come tutta la squadra.
PALMIERO: VOTO 5,5
Deciso nei contrasti e propositivo all’inizio. Quando però il Crotone alza il pressing, lui non riesce più a giocare. Dovrebbe mettere in banca i palloni che pesano e far respirare la squadra ed invece ne gioca pochissimi.
NDOJ: VOTO 5
Si vede che non sta bene. Arriva spesso in ritardo ed è lento nelle giocate. Il vero Ndoj ancora non si è visto in maglia rossoblù. L’infortunio lo manda fuori quasi subito.
LIOTTI: VOTO 6
Segna un gol che poteva essere pesantissimo. Dal suo piede però nasce la splendida traiettoria per il raddoppio di Rigione. Con Calapai duello senza vincitori, né vinti.
CASO: VOTO 7
Partita di sacrificio e qualità: due caratteristiche difficilmente amalgamabili. Lui ci riesce perché corre quanto un terzinaccio, ma quando ha la palla nei piedi è imprendibile per gli avversari. Regala l’assist del primo gol di Laura e propizia la terza rete.
LAURA: VOTO 6,5
Finalmente si sblocca. Spacca in due la difesa crotonese con i suoi continui scatti. Semplicemente devastante ogni volta che ha campo aperto. Ed i gol segnati sarebbero potuti essere di più se la mira fosse stata migliore. Nella ripresa però quando la squadra ha bisogno di lui per respirare, si sacrifica poco.
BISOLI: VOTO 5
Media tra il primo tempo praticamente perfetto da 8 e la pessima ripresa da 2. Nella seconda parte di gara la sua squadra approccia malissimo e lui non riesce a capire come fermare Kargbo che sulla destra del Cosenza fa danni. Il Crotone è monotematico visto che attacca solo da quella parte. Mette tutti i difensori che ha in campo ma non basta. Non aver trovare contromisure in area di rigore a Maric poi, gli costa due punti che potrebbero davvero essere pesantissimi.

SUBENTRATI
CARRARO: VOTO 5,5
Anche questa volta si vede poco. Pensa soltanto a mantenere la posizione e non fare danni. Ci si aspetta un po’ di più da uno come lui.
HRISTOV: VOTO 5
Anche lui viene travolto da Kargbo che va al doppio della sua velocità
MILLICO: VOTO 5,5
Non riesce mai a trovare varchi per scatenare la sua velocità.
VENTURI: SV
Giusto il tempo di sfiorare un goffo autogol.