Visto il susseguirsi di partite che il Cosenza non è riuscito a vincere per reti subite in pieno recupero, abbiamo fatto un giochino. E siamo andati a riguardare tutte le partite del campionato decise oltre il 90′. Ne è venuto fuori un dato interessante. Un giochino, ahinoi, che non fa altro che aumentare il rammarico per i punti persi a Crotone, contro il Lecce ed a Ferrara.

25 partite decise oltre il 90′

Nelle 33 giornate di campionato disputate, nelle 329 partite giocate (manca all’appello Cosenza-Benevento), sono 25 i match decisi da un gol oltre il 90′ minuti. Le squadre più brave a recuperare punti oltre questa soglia, sono Monza e Lecce. Lombardi e pugliesi hanno ritrovato infatti 7 e 5 punti nei minuti di recupero del secondo tempo. Chi ha fatto peggio è, purtroppo, il Cosenza. I lupi infatti con i 6 punti persi nelle tre partite citate sopra, sono la squadra che ha perso più punti. Dietro i lupi c’è il Cittadella con 5 e poi il Pisa con 4.

La classifica fino al 90′

Nell’attuale classifica, il Cosenza sta lottando per provare a mantenere un piazzamento nei play-out. Se invece le partite fossero finite al 90′ la situazione per i lupi sarebbe ben diversa. Si posizionerebbero infatti al quint’ultimo posto, a pari punti della Spal, che di lunghezze, al contrario, ne perderebbe 3. Ecco la classifica attuale, ricordando che proprio Cosenza e Benevento hanno una gara in meno: Cremonese 63, Lecce 62, Monza 60, Pisa 59, Brescia 58, Benevento* 57, Ascoli 56, Frosinone 51, Perugia 48, Parma e Cittadella 45, Como, Ternana e Reggina 44, Spal 34, Alessandria 26, Cosenza* e Vicenza 25, Crotone 21, Pordenone 17. Questa invece la classifica se tutte le partite fossero finite al 90′: Cremonese 65 (+2), Pisa 63 (+4), Brescia 58, Lecce 57 (-5), Benevento* 56 (-1), Ascoli 55 (-1), Monza 53 (-7), Perugia 50 (+2), Cittadella 50 (+5), Frosinone 48 (-3), Parma 45, Reggina 45 (+1), Como 43 (-1), Ternana 41 (-3), Spal 31 (-3), Cosenza* 31 (+6), Alessandria 29 (+3), Vicenza 26 (+1), Crotone 24 (+3), Pordenone 17.