Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
C’è da correre ai ripari. Il piano di vaccinazioni al Covid-19 in Calabria è praticamente nullo. Alle 21,57 di oggi, dai dati forniti dal Ministero della Salute e dal Commissario Straordinario al Covid-19 sulle 12.955 dosi arrivate in Calabria tra lo scorso 30 dicembre ed il 1° gennaio, sono state somministrate soltanto 453 dosi (solo 5 da ieri a oggi). Il 3,5 % del totale. Al momento solo Molise (1,7%) e Sardegna (3%) hanno fatto peggio in proporzione. (LEGGI QUI)
IN PROIEZIONE CI VORREBBERO QUASI 59 ANNI!
La proiezione è impietosa. Perché dal 30 dicembre scorso da oggi la media delle persone vaccinate è di 90,6 al giorno. Considerata la popolazione intera della Calabria, che allo scorso 31 agosto era di 1.945.845 persone, e comprendendo anche giorni festivi e domeniche, quelli contrari alla vaccinazione e chi non potrà effettuare il vaccino per motivi di salute, proseguendo di questo passo ci vorrebbero per l’esattenza…58 anni e 10 mesi per vaccinare tutta la popolazione. Precisamente si finirebbe nell’ottobre del 2079. E’ ovvio che non si può certo pensare di proseguire con questa lentezza. Anche perché il vaccino, per poter aver effetto completo, ha comunque bisogno anche della dose di richiamo.
SERVE UN CAMBIO DI PASSO ED UN PIANO VACCINALE
Serve un cambio netto di passo ed un’organizzazione per poter permettere a tutti di accedere in tempi brevi al vaccino. Per vaccinare tutti quanti in un anno, si dovrebbe passaredai 90,6 al giorno a vaccinarne 5331 ogni 24 ore. Per farlo in 6 mesi ne servirebbero addirittura 10662 dosi al giorno. Insomma fare la vaccinazione per tutti con questa velocità è forse un’utopia, ma non si può nemmeno pensare che la Calabria debba essere la maglia nera anche sotto questo punto di vista. Non ce n’è assolutamente il tempo e la possibilità.