Particolarmente intensa l’attività di controllo della Polizia di Stato nell’ultima settimana a Cosenza e in tutta la provincia, con una serie di servizi mirati di prevenzione e sicurezza che hanno portato ad arresti, denunce e sequestri.

L’operazione, disposta dalla Questura di Cosenza e coordinata dal Questore, ha visto impegnati gli operatori della Squadra Mobile, della Squadra Volante, della Divisione Anticrimine e dei Commissariati distaccati di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari.

Un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi

Nel corso dei controlli, la Polizia ha arrestato una persona per violazione della normativa sugli stupefacenti e denunciato altre 14 per vari reati, tra cui reiterata guida senza patente, attività di parcheggiatore abusivo, detenzione ai fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale, violazione della sorveglianza speciale e DASPO urbano.

Sono stati sequestrati 20 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish, 11 grammi di marijuana e 10 grammi di anfetamina, oltre a una pistola semiautomatica clandestina.

Misure cautelari e provvedimenti di prevenzione

Durante le attività di polizia giudiziaria sono state eseguite due ordinanze di custodia cautelare in carcere in sostituzione degli arresti domiciliari, a seguito dell’aggravamento delle misure.

Emanate inoltre: una misura cautelare agli arresti domiciliari per atti persecutori ed estorsione aggravata, due divieti di avvicinamento per reati contro la persona, sei avvisi orali e cinque ammonimenti.

I posti di controllo, dislocati nelle aree più sensibili del capoluogo e nei principali centri della provincia, hanno permesso di identificare 1.742 persone, controllare 771 veicoli ed elevare 25 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

L’attività, spiegano dalla Questura, rientra nel più ampio piano di prevenzione dei reati e presidio del territorio predisposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza per rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini e contrastare i fenomeni di microcriminalità.