Accolto il ricorso dell’Ente del Pollino contro la Regione Calabria: annullata la graduatoria degli eventi culturali 2023
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Il Festival della Legalità non doveva essere escluso: lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria con la sentenza n. 1299/2025, pubblicata oggi, che accoglie il ricorso presentato dal Comune di Castrovillari contro la Regione Calabria.
Il Tar ha annullato la graduatoria dell’Avviso “Eventi culturali 2023”, giudicando illegittima l’esclusione del progetto presentato dall’amministrazione comunale, che aveva già richiesto l’annullamento in autotutela per evitare un contenzioso oggi esteso a tutti i progetti dell’avviso.
Soddisfatto il sindaco Mimmo Lo Polito: «Abbiamo difeso un progetto serio, riconosciuto e fondamentale per il nostro territorio. Questa sentenza ripristina la legalità e tutela il lavoro svolto con passione e trasparenza».
L’assessore alla Cultura, Ernesto Bello, ha sottolineato il valore civile della manifestazione: «Il Festival è un presidio educativo. Continuerà a crescere con ancora più forza».
Il Comune ha annunciato che seguirà con attenzione le prossime fasi della procedura e intanto è già al lavoro per l’organizzazione della quinta edizione del Festival, che – nonostante l’ingiusta esclusione – ha proseguito il suo percorso, consolidandosi come evento simbolo per l’intero territorio del Pollino.