Preghiere e una moltitudine di manifestazioni di vicinanza sono state rivolte, in queste ore, verso i tre bambini coinvolti, ieri, nel crollo del muro nel rione Fiume di Gioia Tauro: due gemelli di 8 anni e l'altro di 13 anni. Due sono ricoverati all'ospedale spoke di Polistena, mentre l'altro, uno dei gemellini di 8 anni, più grave, con diverse fratture al corpo e alla testa, è stato trasportato in elisoccorso a Messina dove è stato subito operato. Sono in corso accertamenti da parte delle autorità. La condizione dei piccoli è in fase di valutazione. Preghiere e una moltitudine di manifestazioni di vicinanza sono state rivolte, in queste ore, verso i tre bambini coinvolti, ieri, nel crollo del muro nel rione Fiume di Gioia Tauro. In questo momento di dolore, tantissimi i messaggi di empatia diretti anche alla famiglia dei fratellini di 8 e 13 che, feriti, sono stati trasportati negli ospedali di Polistena e Messina. Nel policlinico della città siciliana è stato condotto in elisoccorso uno dei gemellini di 8 anni, il più grave, con fratture multiple, tra le quali alla testa. L'apprensione è tanta. Adesso, tutti sperano che i piccoli guariscano al più presto e tornino a giocare spensierati nella propria città. Tra gli attestati di solidarietà arrivati prontamente anche quelli dell’amministrazione comunale gioiese.

«Ci stringiamo attorno alla famiglia in questo momento difficile, con la speranza che i piccoli possano presto recuperare completamente – ha affermato il sindaco Simona Scarcella -. Fortunatamente, i bambini sono vivi, ma sono stati trasportati in ospedale dove sono attualmente sotto osservazione. L’Amministrazione è già in contatto con le autorità competenti e i servizi di emergenza per garantire che vengano adottate tutte le misure necessarie per la sicurezza dei cittadini e, in particolare, dei più vulnerabili».

Il sindaco ha aggiunto: «Desidero anche esprimere un pensiero di sostegno e solidarietà a tutti coloro che sono coinvolti in questo incidente. La nostra comunità è forte e unita, e farà tutto il possibile per offrire supporto in questo momento di difficoltà. Invito i cittadini di Gioia Tauro, in particolare quelli del Rione Fiume, a restare uniti, come sempre, e a collaborare per garantire la sicurezza e il benessere di tutti».