Secondo l’accusa avrebbero vessato gli imprenditori locali: i principali interessi della cosca sarebbero state estorsioni, usura, truffe e in genere reati contro il patrimonio
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La Dda di Catanzaro ha notificato la chiusura delle indagini preliminari a 55 persone implicate dell’inchiesta denominata Clean Money, incentrata sui presunti illeciti commessi dal clan dei Gaglianesi di Catanzaro.
Secondo l’accusa i principali interessi della cosca sarebbero state estorsioni, usura, truffe e in genere reati contro il patrimonio. Gli imprenditori locali sarebbero stati vessati attraverso l'imposizione del pagamento di somme di denaro o di ditte di fiducia.
Oltre alle estorsioni a essere contestati sono reati satellite all’attività criminale quali l’intestazione fittizia come strumento per la realizzazione di altri tipi d condotte illecite e la contaminazione del tessuto economico.
Secondo l’accusa, da un lato vi erano imprenditori vessati, dall'altro ve ne erano anche che ricercavano l'intervento della cosca.
Il documento vergato dal procuratore di Catanzaro Salvatore Curcio e dai sostituti Veronica Calcagno e Debora Rizza, è stato notificato a:
Abbruzzese Cosimino, alias "U Tubu”;
Anello Antonio;
Aprile Tommaso Patrizio;
Basile Alessandro;
Cannistra' Vitaliano, inteso "Nino", alias "U Buffone";
Cerminara Domenico;
Ciambrone Saverio;
Corapi Roberto;
Corea Salvatore;
Costa Giovanni;
Costanzo Stefania;
Donato Antonio;
Gallelli Donato, alias "Calimero";
Iiritano Lorenzo, inteso "Enro", alias "A Ditta";
Longo Eugenio;
Maccherone Michele;
Maida Domenico, Inteso "Nico";
Maruca Michele;
Mesiano Fortunato;
Morabito Francescopaolo;
Opipari Pancrazio, inteso "Egio", alias "Pede Efocu";
Pavan Giorgio;
Pinto Enrico Giovanni;
Pinto Manuel;
Procopio Antonio;
Procopio Antonio, inteso "Tony";
Procopio Giuseppe;
Procopio Pietro, alias " Bionda";
Procopio Rodolfo Savio Giuseppe;
Riccelli Emanuele;
Rijitano Giuseppe, inteso "Pino";
Rizza Domenico, alias "Enrico";
Rosa Tommaso, inteso "Tommy";
Rotella Angelo;
Santoro Vincenzo Graziano;
Scerbo Mario;
Scozzafava Domenico;
Signoretta Giuseppe;
Trapasso Francesco, inteso "Franco";
Zirpoli Ercole, inteso "Ercolino";
Celi Massimiliano;
Zurlo Simone;
Abbruzzese Orlando;
Fava Andrea;
Le Pera Carlo;
Guarino Igor;
Cavaretta Nicolina;
Rocca Giuseppe;
Boicu Dorin;
Passalacqua Giovanni;
Narciso Giuseppe;
Giglio Antonio;
Mancuso Silvano;
Doria Andrea;
Rubino Sergio.