A due anni dall’uscita di “Oltrepassare”tradotto in albanese per Fenix Edizioni, torna in libreria lo scrittore calabrese Martino Ciano con “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard, edito nuovamente da A&B Editrice”.

La trama

Una famiglia che vive nei propri incubi. Un uomo che dialoga con il suo Thomas Bernhard immaginario. Un mondo che inizia e finisce tra le pareti di una stanza con il camino. Questi gli ingredienti del romanzo “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard” dello scrittore calabrese Martino Ciano. L’opera del giornalista, nonché direttore delle testate giornalistiche del network Digiesse di Praia a Mare, è in tutte le librerie fisiche e on line da venerdì 25 novembre 2022. «Non solo un romanzo – spiega Ciano – ma anche un omaggio allo stile dello scrittore austriaco Thomas Bernhard, verso cui ho sempre avuto una sorta di venerazione. Nessuno come lui, attraverso i suoi lunghi monologhi, ha saputo indagare in quella follia umana che si traveste di normalità».

Chi è Martino Ciano

Martino Ciano, classe 1982, è giornalista e direttore responsabile di Digiesse News, testata giornalistica dell’emittente radiofonica Radio Digiesse di Praia a Mare. Vive a Tortora, primo paese dell’alto Tirreno cosentino. Scrive di letteratura e filosofia sulle webzine L’Ottavo, Zona di Disagio, Gli amanti dei Libri, Suddiario, Libroguerriero e sul suo sito BorderLiber. Ha pubblicato Zeig (Giraldi, 2018); Oltrepassare (2021), tradotto nello stesso anno in lingua albanese da Diana Çuli con il titolo Kapërcim per le edizioni Fenix.