Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Smc Radio e Asd New Team presentano la “Festa dei supereroi“, il primo maggio alla Cittadella dello Sport a Roggiano Gravina. Una giornata di festa, dalle 10 alle 19, con tanti eventi e buona musica, un concentrato di divertimento assicurato in collaborazione con Arci Cosenza, l’Associazione Giovani Roggianesi “Francesco Pio Talarico”, È quasi magia, Esaro Felice, Fenarete, la casa editrice Le Pecore Nere, Paeseggiando e la Pro Loco “Luigi Lucchetta” di Roggiano Gravina.
Un grande evento pensato per tutte e tutti, a partire dalle più piccole e dai più piccoli, con un’area giochi attrezzata e tante attività che già dal mattino intratterranno le piccole e i piccoli ospiti: l’ospedale dei pupazzi, letture animate, laboratori, attività motorie, gonfiabili e molto altro. Per giovani e meno giovani un’area incontri dove si alterneranno dibattiti sul mondo del lavoro, aperitivi letterari e ci si potrà sfidare partecipando al torneo di beach volley. E ancora: artisti di strada, laboratori inclusivi, libri, musicoterapia, food & drink e ovviamente tanta buona musica, ininterrottamente dalle 10 alle 19, un djset spaziale e i live di tre band imperdibili: Radaitheora, Free Love e Banda Passante con Tarcisio Molinaro.
Il programma nel dettaglio
Dalle 10 alle 19 deejayset intervallati dai live dei Radaitheora, Freelove e Banda Passante con Tarcisio Molinaro.
Tutto il giorno: un mega torneo di beach volley 4×4 e meravigliosi artisti di strada.
Ore 10 l’ospedale dei pupazzi, dove i bambini potranno curare i loro amici speciali, con Fenarete.
Ore 10 educazione cosmica, giochi motori e molto altro per i bambini dai 18 mesi in su, con È Quasi Magia Ore 10:30 dibattito sul tema “Nuovi lavori, nuove alienazioni”, con Paeseggiando.
Ore 11 laboratorio inclusivo, con Arci Cosenza.
Ore 11:30 lettura animata “A caccia dell’orso”, con È quasi Magia.
Ore 11:30 reading e aperitivo letterario con Antonio Carpino, autore di “Narratori Dentro”, a cura di Le Pecore Nere _ Italia, con la partecipazione e sulle note di Rodolfo Capoderosa.
Ore 15 lettura animata di “Luigi Cambia Colore”, con Le Pecore Nere e Arci Cosenza.
Ore 15:30 dibattito su “I falsi miti dell’allattamento”, con Fenarete.
Ore 16 educazione cosmica, giochi motori e molto altro per i bambini dai 18 mesi in su, con È quasi Magia.
Ore 16 laboratorio inclusivo, con Arci Cosenza.
Ore 16:30 laboratorio di musicoterapia, a cura di Fenarete.
Ore 16:30 dibattito su “Economia circolare e nuovi modelli di sostenibilità alimentare” con Paeseggiando.
Saranno presenti stand promozionali di: “Mani di mamma”, “Arci Cosenza” e “Le Pecore Nere”.