«Palazzo Cybo Malaspina nel pomeriggio di ieri ha ospitato la prima mostra di damaschi e coperte antiche aiellesi di proprietà di famiglie aiellesi. Le coperte datate 1800 e 900 rappresentano la maestria e la bravura delle intessitrici di un tempo che curavano con le loro mani i loro corredi.

Tramandate da generazione in generazione, costituiscono un patrimonio di inestimabile valore da valorizzare e portare all’attenzione delle future generazioni. La mostra assume ulteriore rilievo e importanza in quanto allestita nei locali siti al piano terra di Palazzo Cybo Malaspina di recente restaurato.

Si ringrazia la famiglia Civitelli proprietaria del palazzo Cybo per la gentile concessione dell’utilizzo dei locali. Palazzo Cybo Malaspina così come i damaschi rappresentano tasselli importanti della storia di Aiello, tratti distintivi costitutivi della nostra identità. Come Amministrazione comunale puntiamo a valorizzare il nostro patrimonio storico fortemente convinti della sua valenza di attrattore capace di proiettare il nostro territorio in un percorso teso ad emergere a livello nazionale e regionale.

L’iniziativa ideata e realizzata dall’amministrazione Comunale e dalla consigliera Donatella Coccimiglio con il contributo e la collaborazione dei volontari sin dall’apertura sta registrando numerosi visitatori. La storia rappresenta il nostro passato fondamentale al presente in quanto offre gli strumenti per interpretarlo e per pianificare il futuro. Si ringrazia Luigi Cicero, Rosa Giardino, Margherita Coccimiglio, Loredana Giardino, Roberta Ianni Lucio, Maria Gabriella Manca, Francesco Medaglia, Assunta Perri, Domenica Pirrotta per la fattiva collaborazione. È nostra intenzione riproporre questa iniziativa il prossimo anno con una più ricca esposizione».