Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Dal 7 dicembre nello straordinario scenario del meraviglioso borgo di Aiello Calabro ritorna Natale nel Borgo tra Incanto e Magia che animerà con vari e diversi eventi il periodo piu magico dell’anno. Natale nel Borgo vi aspetta con: Mercatini di Natale, Teatro, Concerti di Natale, Eventi per bambini, Incontri letterari, Iniziative di beneficienza, Presepe vivente. Il Borgo di Aiello Calabro vi aspetta per farvi vivere l’atmosfera natalizia all’insegna dei sentimenti che da sempre contraddistinguono il Natale: altruismo, senso di comunità, fratellanza, divertimento, entusiasmo. Venite a vivere la magia che solo lo spettacolare e magico Borgo di Aiello Calabro puo regalare.

Il 7 dicembre grande appuntamento con l’accensione del maestoso albero di Natale in Piazza Municipio e l’apertura della casetta di Babbo Natale in Piazza Plebiscito il tutto nell’ambito della processione in notturna della Madonna Immacolata per le vie del Paese allietata dal suono delle tradizionali zampogne. Il 29 dicembre e il 5 gennaio la III edizione del Presepe Vivente, evento magico e straordinario, stupirà e farà rivivere nella magica cornice del centro storico la nascita di Gesu tra centinaia di figuranti e tantissime aperture e postazioni che rendono meravigliosa questa stupenda rievocazione.
Il Sindaco Luca Lepore dichiara: «Il nostro borgo si veste a festa e si propone con i diversi e variegati eventi programmati di far vivere alla comunità tutta momenti di divertimento, entusiasmo, magia, momenti piacevoli nella vera atmosfera e nel vero spirito del Natale. Natale nel borgo si propone anche e soprattutto di attrarre visitatori per far conoscere quanto sia magico il Nostro borgo soprattutto in questo periodo dell’anno. Abbiamo approntato unitamente alle associazioni del territorio un programma ricco adatto a tutti i gusti e a tutte le età ci apprestiamo a vivere e condividere questi eventi nel vero senso di comunità, fratellanza, unione veri sentimenti del Natale che devono accompagnarci tutti i giorni per la buona e sana crescita della comunità e del territorio».