Grande partecipazione per la prima serata di Note di Fuoco, la manifestazione di arte pirotecnica di Belvedere Marittimo che da oltre un decennio richiama a sé migliaia e migliaia di visitatori. Alle 18 in punto si sono aperti i battenti e la musica ha cominciato a rallegrare turisti e visitatori. Folla anche ai mercatini, agli stand espositivi e culinari e ai punti vendita di Birra Cala, prodotta nella Riviera dei Cedri e sponsor ufficiale di questa nuova edizione. Presa d’assalto anche l’area del Comics and games, un vero e proprio parco giochi per grandi e piccini appassionati di videogames ed elettronica, che ha rappresentato una delle grandi novità di quest’anno. Unica nota stonata della serata sono state le condizioni avverse del mare, che hanno letteralmente impedito lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico “Al Calar del sole“, previsto al tramonto nella baia di Capo Tirone. Le autorità, dopo approfonditi controlli, hanno stabilito che per garantire la sicurezza fosse necessario rimandare l’evento.

Doppio spettacolo

Questa mattina, gli organizzatori, dopo aver ulteriormente ispezionato la zona, hanno fatto sapere che lo spettacolo annullato si svolgerà questa sera, alle 20.30, lasciando intatto il programma previsto per la giornata di oggi. Ciò significa che gli spettatori potranno dunque assistere ad un doppio spettacolo pirotecnico. Il secondo si terrà a mezzanotte in punto. «Ripartiamo quindi alla grande e sarà festa fino alla fine», assicurano dall’associazione Creativamente, da nove anni al timone dell’evento.

Polemiche sui rimborsi

In queste ore, sui social, in molti si chiedono se sarà effettuato un rimborso del costo del biglietto, soprattutto per coloro che hanno acquistato l’abbonamento per l’intera durata degli spettacoli, e cioè dal 27 al 30 luglio. L’associazione guidata da Vincenzo Martorelli fa sapere che nelle prossime ore saranno comunicati tutte le disposizioni in merito.

La nota del sindaco Vincenzo Cascini

Dopo la miriade di controlli effettuati nella giornata di ieri, l’ultima parola per il rilascio delle autorizzazioni spettava al sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini, che ha deciso di seguire le indicazioni del questore e delle altre autorità coinvolte, suscitando un vespaio di polemiche. Ma il primo cittadino si difende e respinge ogni illazione al mittente. Secondo quanto riferisce in una nota, ci sarebbe stata una situazione di «instabilità che non ha permesso al rimorchiatore di spostare le piattaforme, dove vengono collocati i fuochi pirotecnici, da Maratea (dove alloggiano) a Belvedere. Sono stati valutati attentamente tutti i livelli di sicurezza, alla luce dell’incontro tenutosi oltre una settimana fa, livelli che non hanno permesso quelle misure adatte alla tutela delle migliaia di ospiti accorsi all’evento. Da parte di questa amministrazione è stato fatto quanto di competenza, ma se il questore e i vigili del fuoco affermano giustamente che non si può fare, allora anche la Politica deve farsi da parte e rispettare le indicazioni assunte». Ha poi aggiunto: «Tutto si è svolto secondo una normale valutazione e in clima di discussione e confronto sereno, senza momenti di tensione. Il resto, apparso su siti di gossip, lascia il tempo che trova. Non ho nulla da recriminare al ruolo assunto nella vicenda. È mio compito tutelare cittadini e turisti e garantire la sicurezza necessaria».