Venti le persone ferite. Uno dei morti è il conducente del mezzo. Secondo le prime ricostruzioni, uno dei cavi che reggevano la struttura avrebbe ceduto
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Venti le persone ferite. Uno dei morti è il conducente del mezzo. Secondo le prime ricostruzioni, uno dei cavi che reggevano la struttura avrebbe ceduto
Un tragico incidente ha sconvolto ieri il cuore di Lisbona per il deragliamento e lo schianto della funicolare di Gloria, che collega la parte bassa della città al Barrio Alto, molto usata dai turisti come dai lisbonesi.
Si aggiorna ulteriormente il bilancio dei morti e dei feriti nell'incidente della funicolare di Lisbona.
L'ultimo briefing di pochi minuti fa della Protezione civile di Lisbona parla di 38 vittime coinvolte: 17 morti e 21 feriti, tra cui 11 stranieri. Per quanto riguarda la nazionalità dei feriti, si sa che c'è solo una ferita italiana. Per il resto ci sono quattro portoghesi, due tedeschi, due spagnoli, una sudcoreana, un capoverdiano, un canadese, un francese, una svizzera e un marocchino, mentre di altri quattro feriti non si conosce ancora la nazionalità.
La donna italiana ferita la ricercatrice Stefania Lepidi, originaria di L'Aquila, secondo quanto scrive il quotidiano Il Centro. Nell'edizione odierna si legge che, secondo l'Ambasciata italiana, l'italiana sarebbe una ricercatrice, passeggera, insieme al figlio nel vagone posteriore della funicolare, immediatamente prima di quello coinvolto nello schianto. Nell'impatto la donna è rimasta lievemente ferita e alcune persone le sono cadute addosso per il contraccolpo. Illeso il figlio.
"Sto bene ma sono sotto shock per quello che ho visto: ero a terra sdraiata sul sangue e vedevo i soccorritori tirare fuori i corpi", ha raccontato al presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Fabio Florindo le ha parlato questa mattina al telefono. E' lui stesso a raccontarlo all'ANSA. "Mi ha riferito che fortunatamente era nella seconda seggiovia, che ha subito l'urto di quella che si è sganciata. Ha avuto una frattura scomposta al braccio, ma il peggio, mi ha raccontato, è stata l'intera, drammatica esperienza che ha coinvolto così tante persone", ha spiegato Florindo.
La ricercatrice era a Lisbona per seguire un appuntamento della Iaga, International Association of Geomagnetism and Aeronomy. "Torna domani in Italia, come programmato", ha concluso Florindo.
Uno dei morti è il conducente del mezzo che nel pomeriggio di mercoledì ha deragliato andando a sbattere contro un edificio adiacente ai binari. Tra i feriti, fortunatamente leggeri, anche un bambino e la sua mamma incinta. Un comandante dei vigili del fuoco di Lisbona dice che sono stati identificato molti nomi stranieri tra le vittime, ma non è ancora possibile dare notizie più dettagliate.