logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Concorso marescialli For...

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      Le selezioni si terranno nei ruoli dell’Esercito, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare. Ecco la scadenza del bando
      Redazione
      9 luglio 202511:52
      1 of 6
      gallery image

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta
      gallery image

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta
      gallery image

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta
      gallery image

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta
      gallery image

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta
      gallery image

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      Concorso marescialli Forze Armate 2024, 64 posti disponibili per nomina diretta

      l bando di concorso per Marescialli 2024 è ora disponibile, aprendo la strada a 64 nuovi posti per la nomina diretta nelle Forze Armate italiane. Questa selezione rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera militare nelle fila dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare. La scadenza per inviare la domanda di partecipazione è fissata al prossimo 11 settembre 2024 (clicca su avanti per leggere le info del concorso)

      Dettagli del Concorso marescialli 2024

      Il concorso prevede la selezione di 64 Marescialli, suddivisi in tre procedure distinte, che si riferiscono ai vari corpi delle Forze Armate. Ecco la distribuzione dei posti:

      • Esercito: 15 Marescialli con Specializzazione Sanità.
      • Marina Militare: 23 Capi di 3ª Classe per le categorie Servizio Sanitario, Specialisti del Sistema di Combattimento, Tecnici del Sistema di Combattimento, e Supporto e Servizio Amministrativo-Logistico.
      • Aeronautica Militare: 26 Marescialli di 3ª Classe nella Categoria Supporto, Specialità Sanità.

      I dettagli specifici e la suddivisione delle categorie sono disponibili nelle Appendici di ciascuna Forza Armata, presenti nel bando di concorso ufficiale (clicca su avanti per leggere le info del concorso)

      Requisiti per partecipare al concorso

      I candidati che desiderano partecipare al Concorso Marescialli Forze Armate 2024 devono possedere una serie di requisiti generali e specifici, tra cui:

      • Cittadinanza italiana.
      • Idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare.
      • Parametri fisici che rientrano nei limiti stabiliti dalle tabelle regolamentari.
      • Godimento dei diritti civili e politici.
      • Assenza di precedenti penali e di provvedimenti disciplinari gravi.
      • Titoli di studio indicati nelle Appendici del bando.
      • Età non superiore ai 32 anni.

      Per alcune posizioni specifiche, come nel caso della categoria Specialisti del Sistema di Combattimento del Corpo equipaggi militari marittimi (C.E.M.M.) della Marina, è richiesto anche il possesso di un nulla osta di sicurezza (NOS) con classifica di segretezza non inferiore a “Segreto NATO” (clicca su avanti per leggere le info del concorso)

      Fasi del processo di selezione

      Il concorso prevede un processo di selezione articolato in diverse fasi, distinte per ciascuna Forza Armata:

      Esercito

      1. Prova scritta per valutare le qualità culturali e intellettive.
      2. Prove di efficienza fisica.
      3. Accertamento dell’idoneità psico-fisica.
      4. Accertamento dell’idoneità attitudinale.
      5. Valutazione dei titoli di merito.
      6. Prova orale.

      Marina Militare

      1. Prova scritta per verificare le qualità culturali e intellettive.
      2. Accertamento dell’idoneità psico-fisica.
      3. Accertamento dell’idoneità attitudinale.
      4. Prove di efficienza fisica.
      5. Valutazione dei titoli di merito.
      6. Prova orale.

      Aeronautica Militare

      1. Prova scritta per verificare le qualità culturali e intellettive.
      2. Accertamento dell’idoneità psico-fisica.
      3. Accertamento dell’idoneità attitudinale.
      4. Valutazione dei titoli di merito.
      5. Prova orale.

      Al termine delle prove, i candidati che supereranno tutte le fasi previste verranno inseriti nelle graduatorie di merito e dovranno frequentare un corso applicativo di durata non superiore a un anno accademico. Durante il corso, i Marescialli/Capi di 3ª Classe dovranno sottoscrivere una ferma di cinque anni, decorrente dalla data di inizio del corso (clicca su avanti per leggere le info del concorso)

      Presentazione della domanda di partecipazione

      Gli interessati devono inviare la domanda di partecipazione esclusivamente tramite il Portale del Ministero della Difesa, accedendo alla sezione dedicata ai concorsi. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 11 settembre 2024.

      Per inviare la domanda, è necessario possedere credenziali rilasciate da un gestore di identità digitale come SPID, CIE, o CNS. Inoltre, ogni candidato deve selezionare una sola delle categorie o specialità indicate nelle Appendici del bando, all’interno di ciascuna Forza Armata.

      Gli enti responsabili delle comunicazioni ufficiali possono contattare i candidati tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), per questo motivo è consigliato a tutti i partecipanti di avere un proprio indirizzo PEC attivo (clicca su avanti per leggere le info del concorso)

      Dove trovare il dando ufficiale

      Il bando completo del Concorso Marescialli Forze Armate 2024 è disponibile sul Portale inPA e sul sito del Ministero della Difesa. Si consiglia di leggere attentamente il documento, che fornisce informazioni dettagliate su tutti gli aspetti del concorso, dalle modalità di selezione alle riserve di posti.

      Puoi consultare il bando nelle seguenti pagine:

      • Pagina concorso Marescialli Esercito
      • Pagina concorso Marescialli Marina Militare
      • Pagina concorso Marescialli Aeronautica Militare
      1 of 6
      Tag
      Italia

      Tutti gli articoli di Lavoro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali