«Trasparenza immediata! Lo chiediamo alla Giunta comunale di Cosenza, guidata dal sindaco Franz Caruso, perché fornisca chiarimenti sulla Delibera di Giunta n. 154 del 11/09/2025, con la quale è stata approvata l’assunzione di 5 unità di personale a tempo determinato per rafforzare la struttura comunale preposta ai pagamenti delle fatture commerciali.

L’operazione, che prevede l’assunzione di 3 funzionari e 2 istruttori con contratto fino al 31 dicembre 2026, desta particolare perplessità per le modalità con cui è stata gestita e per i tempi in cui si colloca. E mentre alcuni esponenti della sinistra lanciano allarmi infondati sull’uso spregiudicato delle istituzioni da parte del centrodestra per raccattare voti, non può passare inosservato come questa delibera arrivi proprio in un momento di piena campagna elettorale, quando l’amministrazione comunale si appresta a chiedere il consenso dei cittadini». È quanto dichiarano i consiglieri di minoranza a Palazzo dei Bruzi Francesco Caruso Francesco Cito Giuseppe D’Ippolito Alfredo Dodaro Francesco Luberto Ivana Lucanto Antonio Ruffolo Francesco Spadafora Michelangelo Spataro.

«Ancora una volta dobbiamo rilevare che il movimento 5 stelle in modo del tutto tecnicamente impreparato grida allo scandalo quando deve attaccare gli avversari, ma tace inopinatamente allorquando i principi di trasparenza e imparzialità vengono lesi dalla loro parte politica continuando ad utilizzare due pesi e due misure per ragioni di mera convenienza elettorale. Non è accettabile che chi ritiene di dovere governare a qualsiasi latitudine e livello formuli generiche affermazioni che denotano totale assenza di conoscenza delle procedure amministrative. 

Decidere nuove assunzioni, in questo delicato periodo, solleva inevitabili interrogativi sulle reali motivazioni che guidano tali scelte. Nessuna comunicazione ai cittadini Ancora una volta, l’amministrazione guidata dal sindaco Franz Caruso ha operato nel silenzio più assoluto, senza dare alcuna comunicazione pubblica di questa importante decisione. Nessun articolo, nessun comunicato, nessuna informazione ai cittadini cosentini che hanno il diritto di essere informati su come vengono utilizzate le risorse pubbliche e su come vengono gestite le procedure di assunzione.

Desta ulteriore perplessità il metodo di selezione previsto per queste assunzioni: la graduatoria verrà stilata attraverso un semplice colloquio, senza prevedere alcuna prova. Una procedura che, pur essendo formalmente legittima, solleva interrogativi sulla reale trasparenza e oggettività della selezione. È inaccettabile che decisioni di tale portata vengano prese e attuate senza il dovuto coinvolgimento dell’opinione pubblica e senza garantire la massima trasparenza nelle procedure.

I cittadini cosentini hanno il diritto di conoscere e di essere informati su ogni atto. E ci auguriamo che l’amministrazione fornisca immediati chiarimenti su questa operazione, specificando le ragioni della mancata comunicazione pubblica e garantendo che le procedure di selezione si svolgano nel rispetto dei più rigorosi criteri di trasparenza e imparzialità».