Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha espresso apprezzamento per l’intervento di Elly Schlein, sottolineando come la segretaria abbia saputo interpretare al meglio la domanda di cambiamento proveniente dal Sud. «Ha esposto una linea politica che richiama valori ed identità, a sostegno della gente e per la gente. Un discorso che mette in evidenza oggettivamente i limiti e le responsabilità di un centrodestra arrogante, sempre più arroccato su posizioni di potere a discapito del bene comune e dei cittadini». Caruso ha evidenziato la linea politica della Schlein, fondata su valori e identità a sostegno della popolazione, e ha denunciato con fermezza le politiche antidemocratiche e antiliberali del governo Meloni. “Sono a rischio fondamentali garanzie costituzionali”, ha dichiarato, sottolineando come i diritti primari, come la salute e l’istruzione, siano minacciati da tagli e dalla scarsa attenzione del centrodestra.
Il sindaco ha anche ribadito la sua preoccupazione per l’Autonomia Differenziata, definita “una mannaia” che aumenterà il divario tra il Nord e il Sud del Paese. “Sarebbe ora di smetterla con la pratica di annunci che non trovano riscontro nella realtà amministrativa”, ha affermato Caruso, rivolgendosi direttamente al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, chiedendo coerenza nel votare al referendum contro l’Autonomia Differenziata.
Nel corso dell’incontro, Elly Schlein ha posto l’accento su una questione cruciale: il miglioramento del trasporto pubblico per combattere l’isolamento delle aree interne, che costituiscono circa il 70% del territorio calabrese e sono a rischio di spopolamento. Il giovane sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, ha ricevuto l’apprezzamento di Schlein per le sue proposte concrete finalizzate a colmare il deficit di sviluppo di queste aree marginali.
Franz Caruso ha espresso soddisfazione anche per il sostegno mostrato sul progetto di Alta Velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, evidenziando però il “silenzio assordante” della Regione e del Governo su questo tema di importanza strategica per lo sviluppo del Sud.
A margine dell’evento, il presidente del consiglio comunale di Cosenza Giuseppe Mazzuca ha parlato del successo dell’incontro, definendolo l’inizio di un “nuovo corso” per il Partito Democratico calabrese. Mazzuca ha sottolineato il ruolo chiave di Nicola Irto, segretario regionale del PD, e di Vittorio Pecoraro, segretario della federazione di Cosenza, nel guidare il rinnovamento del partito con determinazione.
Schlein ha esortato il partito a lavorare con spirito unitario, superando le polemiche interne e aprendo le porte a chiunque voglia contribuire al rilancio della Calabria. Ha sottolineato la necessità di agire subito, senza aspettare l’approssimarsi delle elezioni, per costruire una vera alternativa al centrodestra, “inconsistente e lontano dai bisogni della gente”. «Ora tocca a noi, ai nuovi dirigenti del partito calabrese e cosentino, cui auguro buon lavoro, e alla grande comunità democratica, far sì che le parole di Elly Schlein si traducano in azioni concrete, senza che vengano disperse tra polemiche e vecchie dinamiche che i cittadini non ci perdonerebbero»