Ieri pomeriggio Palazzo dei Bruzi, a maggioranza, ha dato semaforo verde al Documento di Programmazione. Istituito un capitolo per il rifacimento dello stadio Marulla
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il Consiglio comunale, riunitosi nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, sotto la Presidenza di Giuseppe Mazzuca, ha approvato dopo una lunga seduta, il Documento Unico di Programmazione 2026/2028 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio, ai sensi dell'art. 193 del D.Lgs n. 267/2000. La massima assemblea cittadina ha anche ratificato le due ratifiche delle variazioni di bilancio all’ordine del giorno. Le pratiche di bilancio sono state accorpate in un’unica discussione e votate separatamente. Il Documento Unico di Programmazione è stato votato a maggioranza con il voto contrario dei consiglieri di minoranza Michelangelo Spataro, Giuseppe d’Ippolito, Francesco Luberto, Alfredo Dodaro e Antonio Ruffolo e con l’astensione della consigliera Bianca Rende.
Con gli stessi esiti è stata poi approvata la pratica della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La prima variazione di bilancio, approvata dalla giunta con deliberazione n. 100 del 25 giugno scorso, è stata approvata con identica votazione delle pratiche precedenti, mentre la seconda variazione, riguardante la deliberazione di giunta comunale n. 109 adottata il 2 luglio scorso e relativa al finanziamento da parte della Regione del rifacimento di alcuni settori dello Stadio San Vito-Marulla per circa 7 milioni di euro, è stata ratificata dal Consiglio comunale all’unanimità.