«Alla faccia dei gufi, in Calabria anche cose positive». Così il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha aggiornato i cittadini su una giornata densa di impegni istituzionali, scandita da incontri e decisioni in diversi settori strategici: sanità, infrastrutture, turismo, cultura, ambiente e trasporti.

Occhiuto ha aperto il suo riepilogo con un annuncio atteso: il Capodanno Rai 2025 si svolgerà ancora una volta in Calabria. Nei prossimi giorni la Rai effettuerà i sopralluoghi per individuare la città che ospiterà l’evento, la cui sede verrà comunicata ufficialmente nelle prossime settimane.

Leggi anche ⬇️

Sul fronte sanitario, focus sull’ospedale della Sibaritide, recentemente al centro delle cronache per episodi di incendio. «Ieri i miei tecnici hanno partecipato a una riunione in Prefettura a Cosenza, dove si è disposto che ci sia un presidio H24 delle Forze dell’Ordine: questi prepotenti non devono avere la meglio», ha detto il presidente.

Ospedale di Palmi, l’annuncio di Occhiuto

Novità anche per l’ospedale di Palmi, con l’avvio dei lavori annunciato in una lettera che verrà inviata domani alla Prefettura di Reggio Calabria. «Un ospedale atteso da vent’anni, che finalmente diventa realtà sotto la mia gestione», ha sottolineato Occhiuto.

Boom di passeggeri negli aeroporti calabresi

Poi il dato più eclatante: record di passeggeri negli aeroporti calabresi nei primi sei mesi del 2025. Rispetto al 2024, si registrano incrementi significativi: +34% a Crotone, +15,1% a Lamezia Terme e un sorprendente +113,9% a Reggio Calabria, per un totale superiore ai 2 milioni di passeggeri. «Avevamo promesso 4 milioni a fine anno – ha detto – e li supereremo».

Il presidente ha anche affrontato il tema della depurazione, illustrando gli sviluppi legati all’impiego di una sonda SAR in grado di rilevare gli scarichi illegali. Le nuove elaborazioni saranno rese note a breve.

Leggi anche ⬇️

La vicenda dei tirocinanti

Tra le priorità della giornata anche la questione TIS (Tirocinanti di Inclusione Sociale): «I Comuni dovranno decidere entro fine mese chi stabilizzare, la Regione dovrà farsi carico degli altri». Sul versante turistico, Occhiuto ha rilanciato il bando per il miglioramento delle strutture alberghiere: «Arrivano tanti passeggeri, ora servono hotel belli e accoglienti».

Il regista de “Il Padrino” in Calabria

Infine, l’annuncio che unisce cinema e promozione territoriale: Francis Ford Coppola sarà in Calabria il 14 e 15 luglio per comunicare che girerà il suo nuovo film nella nostra regione. «Un’altra bella operazione targata Film Commission, di cui vado fiero», ha commentato.

Chiude con una promessa: la metropolitana di Catanzaro dovrebbe essere pronta per ottobre. «I tecnici mi dicono novembre, ma io voglio che sia inaugurata a ottobre», ha detto, ribadendo il suo approccio operativo e concreto.