Chiara Francini è stata la madrina di un evento che ha visto assegnare riconoscimenti a personalità illustri come Licia Colò, Nadia Rinaldi e il cugino del grande Alberto Sordi
L'attore Malcolm-Jamal Warner, celebre per il ruolo di Theo Robinson in "I Robinson", è morto a 54 anni a causa di un annegamento in Costa Rica. Un dolore per i fan della storica serie tv
L'opera racconta il percorso di un'adolescente travolta da un evento traumatico che la legherà a un misterioso femminicidio rimasto irrisolto e ha trovato sostegno della Calabria Film Commission e di Diemmecom Gruppo Editoriale, da sempre vicino a progetti di arte e cultura di valore
“Il Vangelo di Giuda” di Giulio Base e “Io non ti lascio solo” di Fabrizio Cattani rappresenteranno il cinema calabrese in Svizzera: girati tra Curinga, Cleto, Sila e Cosenza
L'annuncio di Francis Ford Coppola in arrivo il 14 luglio, il boom del traffico aereo, la sicurezza all'ospedale della Sibaritide e la spinta su hotel, depurazione e infrastrutture: il governatore aggiorna i calabresi sulle iniziative in corso
Il film di Claudio Giovannesi, girato tra Pizzo, Villaggio Mancuso e la Sila, si aggiudica il riconoscimento per il suono. Cinque le candidature calabresi
Dal 13 al 14 giugno la seconda edizione del festival “Il Piccolo Schermo e le serie Tv” con premi a Giussani, Bassi, Calopresti e un tributo a Carlo Rambaldi
Il road movie girato tra Emilia Romagna e Calabria emoziona il Festival. Grande soddisfazione della Calabria Film Commission: «Un viaggio dell’anima che parte dalla nostra terra»
L'attore e scrittore aveva vinto il prestigioso riconoscimento per "Il braccio violento della legge" come attore protagonista e per "Gli spietati" come non protagonista
Partite le riprese del documentario che cercherà di fare luce sulla statuetta vinta dal direttore della fotografia cosentino, primo italiano a guadagnare l'ambito riconoscimento, e sparita da decenni
Lasciare un posto sicuro, e ben remunerato, per realizzare il sogno della sua vita insieme agli amici e i collaboratori più cari, anche se questo rappresenta ancora una incognita. È la sintesi di quanto ha fatto il 38enne Francesco Garritano, affermato regista e produttore calabrese, che quattro mesi fa ha deciso di uscire dalla sua zona
Il lavoro dei registi Federico Greco e Mirko Melchiorre approda al cinema a dicembre: al centro la vicenda dell'occupazione del Vittorio Cosentino e la lotta dei comitati per la riapertura
Con il Green pass obbligatorio, la capienza degli stadi può essere portata al 75%, mentre per teatri, cinema e sale concerti al 100% se all’aperto e all'80% se al chiuso.
Il cinema come mezzo di racconto delle bellezze del territorio. Mormanno diventa protagonista della produzione cinematografica della Marvaso Production dal titolo “L’incontro” in distribuzione sulle maggiori piattaforme di distribuzione come Amazon Prime Video, Chili e VatiVision. Il film racconta la storia di Paolo, 33 anni, che dopo 10 anni di carcere è affidato a una