Nel mirino del Partito democratico il maxi appalto vinto da Ryanair e l’endorsement del CEO della compagnia aerea al presidente uscente. la replica della candidata di forza Italia: «Finalmente si parla bene della Calabria»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Roberto Occhiuto sta trasformando le risorse pubbliche in strumenti di propaganda personale», attacca il Pd Calabria. «Lo dimostra il maxi-appalto da 47 milioni di euro per la promozione turistica della Regione, vinto soprattutto da Ryanair, e il successivo endorsement del Ceo della compagnia aerea, utilizzato dal presidente ora ricandidato come spot elettorale».
Secondo il Pd Calabria «le commesse pubbliche, pur legittime, non possono diventare la base per fare campagna elettorale. Occhiuto – accusano i dem calabresi – sfrutta decisioni e fondi della Regione per portare acqua al proprio mulino, trasformando ciò che dovrebbe essere promozione istituzionale in ritorno di immagine personale.
Noi del centrosinistra facciamo invece la differenza. Infatti, Pasquale Tridico – sottolinea il Pd – ha avviato una raccolta fondi volontaria per sostenere la sua campagna, mentre Occhiuto muove le leve di comando e decide sulle risorse pubbliche, ottenendo comunque vantaggi in termini di visibilità. È un sistema sbagliato, da sconfiggere e archiviare.
Con il centrosinistra alla guida della Regione Calabria scompariranno queste prassi che, prima ancora di essere scorrette, sono immorali e dunque inaccettabili. Le risorse pubbliche devono servire ai cittadini e allo sviluppo dei territori, non – concludono i dem calabresi – alla propaganda della maggioranza di governo».
La replica del centrodestra è affidata a Pasqualina Straface, candidata al Consiglio regionale nelle fila di Forza Italia: «Il Partito democratico calabrese non riesce ad accettare una verità semplice e lampante, e cioè che finalmente si parla bene della Calabria.
Per anni la sinistra ha raccontato solo una Calabria negativa, alimentando sfiducia e rassegnazione. Oggi, invece, i nostri territori sono al centro di una narrazione diversa, positiva, che arriva sui media nazionali e internazionali. Il loro rodimento è la nostra vittoria. La vittoria di chi ha creduto nella Calabria e ha trasformato le risorse pubbliche in fatti concreti, in crescita, in turismo, in nuovi posti di lavoro.
Mentre in passato le risorse venivano disperse o buttate a mare, oggi con Occhiuto diventano investimenti veri, che generano sviluppo e opportunità. Se ne facciano una ragione. La Calabria non torna indietro», conclude la forzista Pasqualina Straface.

