La collaborazione con Deco Identitarie Calabria e Unpli Calabria mira a migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari
Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
Nasce un nuovo progetto Onco Med in collaborazione con DeCo Identitarie Calabria e Unpli Calabria per il supporto ai malati oncologici e alle loro famiglie. Il progetto, gratuito e non finanziato, ha come obiettivo il benessere psico fisico e sociale di soggetti fragili e dei loro caregiver attraverso il coinvolgimento e la conoscenza di tradizioni come arti, musica e gastronomia tipiche dei Comuni della nostra provincia che aderiscono alle DeCo identitarie (Denominazioni Comunali di Origine).
Questa partnership tende non solo a far conoscere e valorizzare prodotti e tradizioni popolari ma anche a creare contesti inclusivi e a promuovere la partecipazione e la condivisione, contribuendo a un senso di benessere più ampio nei soggetti fragili. Le DeCo avranno l’opportunità di presentare nel reparto di oncologia dell’ospedale di Cosenza e nella sede dell’Associazione Onco Med, le tradizioni artistiche e gastronomiche dei singoli Comuni per migliorare la qualità della vita delle persone in terapia, potenziare il ruolo della cultura come elemento di integrazione e di benessere, costruire una società più attenta, inclusiva e sana.
«Come responsabile del progetto DeCo Identitarie per UNPLI Calabria - ha detto Manuela Filice - sento il privilegio e la responsabilità di contribuire a rendere ‘migliore’ almeno un giorno nella vita di chi affronta la malattia, regalando emozioni autentiche e la forza della nostra identità».
«La cultura - ha detto la presidente di Onco Med Francesca Caruso - è da sempre motore per il benessere psico-fisico di tutti noi. Maggiore importanza assume nelle persone che in questo momento stanno vivendo un “ fermo momentaneo” delle proprie consuete attività di vita. Insieme ad Unpli Calabria e DeCo porteremo sicuramente non solo conoscenza ma anche serenità e sorrisi».