Brunori a Sanremo porta Cosenza, la Calabria e anche l’Arcadinoè. La cooperativa Sociale di Vadue di Carolei è infatti il teatro del videoclip del cantautore, che ieri ha sbancato Sanremo finendo in top 5 con Cristicchi, Giorgia, Lauro e Lucio Corsi. Il video su Youtube è già quattordicesimo fra le tendenze della musica con quasi 60mila visualizzazioni raccolte in poche ore. Davanti a lui solo fenomeni giovani come Lauro, Olly e Tony Effe o mostri sacri come Cristicchi e Giorgia. E l’Arcadinoè, ovviamente, gongola.

Leggi anche ⬇️

Brunori a Sanremo e il videoclip girato all’Arcadinoè

La cooperativa sociale ha diffuso una nota nella quale parla della giornata in cui è stato girato il videoclip de “L’albero delle noci”, la canzone portata da Dario Brunori a Sanremo. «Di buon mattino, domenica 2 febbraio, un camion furgonato e molteplici autovetture hanno varcato il nostro cancello». Dunque la troupe ha girato il video dieci giorni fa. Nello stesso arco temporale in cui il cantautore si intratteneva all’Unical per un saluto con la stampa cosentina. «Alla loro guida un corposo stuolo di persone. Regista, tecnici audio, luci e fotografia, macchinisti, trucco, parrucco e vestiti. Con metodica  organizzazione, hanno iniziato a svolgere  il proprio compito».

«Nel giro di poche ore – continua la nota – la nostra arca si è trasformata in un set cinematografico e tutto era  pronto per accogliere il cast e l’ attrice protagonista delle riprese: la dolce e meravigliosa Fiammetta accompagnata da papà Dario, Mamma Simona nonna Maria Stella e tutti i suoi familiari. Tutti si sono radunati nella nostra arca per registrare il video clip della canzone ” L’albero delle noci”  che concorre al festival di Sanremo».

I ringraziamenti dell’Arcadinoè a Brunori

Un momento ovviamente emozionante per tutti, visto che Brunori stava girando il videoclip della canzone che avrebbe poi portato a Sanremo. «Il nostro “silenzio stampa” lo abbiamo rispettato sin dal primo contatto telefonico avuto con la produzione. Vi assicuriamo che non è  stato facile perché senza misura è stata la gioia per essere stati “scelti” per un evento musicale così importante. Grazie a Dario, alla sua famiglia, un abbraccio particolare alla piccola Fiammetta, molto affezionata agli amici a quattro zampe della  nostra fattoria. Con questo videoclip si sono estese le radici e si è rafforzato un legame proprio  come quello dell’albero di noci che ha ispirato la sua canzone. In bocca a lupo. Con questo augurio riportato su un amuleto in ceramica realizzato dai nostri ragazzi lo abbiamo salutato quel 2 febbraio»

Leggi anche ⬇️
Leggi anche ⬇️