Il Comitato Spontaneo “Piazza Spirito Santo” si rivolge direttamente al sindaco Caruso e gli chiede di ripristinare anche il campetto da tennis
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
«Il Comitato Spontaneo "Piazza Spirito Santo" nasce con l’obiettivo di stimolare, sensibilizzare e proporre all’Amministrazione Comunale e alle istituzioni locali riflessioni e interventi sulle problematiche che riguardano l’intero territorio del centro storico di Cosenza. Il nostro impegno è rivolto non solo alla tutela e valorizzazione del patrimonio urbano e culturale, ma anche alle politiche sociali con particolare attenzione alle fasce più esposte di cui ci occupiamo insieme alla Cooperativa Sociale "La Terra" attraverso la distribuzione mensile di pacchi alimentari a sostegno di 160 famiglie bisognose». E’ l’incipit di un comunicato del Comitato.
«Le nostre politiche sociali – si evidenzia – sono altresì rivolge agli anziani e alle nuove generazioni, affinché possano conoscere e tramandare la storia, la cultura e le tradizioni popolari della nostra città. In quest’ottica, ci rivolgiamo al Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da sempre sensibile alle problematiche del centro storico, per sottoporgli alcune osservazioni e proposte in merito alla Villa Vecchia Comunale, recentemente inaugurata dopo un importante intervento di riqualificazione, presentato alla cittadinanza nel mese di giugno con una grande manifestazione».
«Chiediamo, innanzitutto, se i lavori di riqualificazione siano stati effettivamente ultimati e, in caso affermativo, come mai l’ingresso monumentale principale della villa versi ancora in condizioni di degrado. Inoltre, desideriamo segnalare la mancanza di panchine nella parte inferiore della villa e l’assenza di servizi igienici, elementi fondamentali per garantire il pieno utilizzo e la fruibilità dell’area da parte di cittadini e famiglie. Cogliamo anche l’occasione – aggiungono i componenti - per rinnovare al Sindaco la richiesta di ripristinare il vecchio campo da tennis situato all’interno della villa comunale, riportandolo al suo antico splendore».
«Negli anni passati – scrivono - tale struttura ha rappresentato un punto di riferimento sportivo e sociale per Cosenza e per tutta la Calabria. Da questo campo, infatti, sono emersi numerosi campioni che hanno portato alto il nome della città, come Vittorio Magnelli, Pino Abate, Francesco Kostner, Mino Santelli, i fratelli Nistico', i fratelli Gedeone, i fratelli Cozza, i fratelli Quintieri e molti altri tennisti che hanno contribuito alla diffusione e alla crescita di questo sport sul territorio. Ripristinare il campo da tennis significherebbe non solo restituire alla città un importante spazio sportivo e aggregativo, ma anche onorare la memoria di due giovani atleti cosentini, Maurizio Quintieri e Mario Cozza, entrambi prematuramente scomparsi e molto apprezzati a livello tennistico. Intitolare a loro il campo rinnovato sarebbe un gesto di grande valore umano e simbolico, capace di unire la memoria, lo sport e la rinascita del centro storico».
«In un periodo storico in cui lo sport viene giustamente riconosciuto come strumento di coesione e crescita sociale, crediamo che restituire alla città il campo da tennis della Villa Comunale significhi investire nel futuro dei nostri ragazzi, offrendo loro un luogo sicuro e accessibile dove poter praticare attività sportiva e vivere esperienze positive.
Il Comitato Spontaneo "Piazza Spirito Santo" – concludono - continuerà a farsi portavoce delle esigenze dei cittadini del centro storico, con spirito di collaborazione e fiducia nelle istituzioni».