Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il loro negozio è un piccolo scrigno di golosità in quel di Spezzano Sila. Per chi da Cosenza è diretto in Sila la sosta al bar San Francesco è una sorta di tappa obbligata. Con la scusa di prendere un caffè ci si perde nei colori e nei sapori di una pasticceria di qualità, dal sapore inconfondibile. La fama dei due proprietari, i fratelli Valentino e Damiano Rizzo, ha superato da tempo i confini calabresi. I due, infatti, hanno ottenuto il premio come miglior panettone nel 2019, si sono classificai secondi nel 2020 e nel 2021 si sono segnalati per la seconda colomba in Italia.
Oggi i due pasticcieri hanno ottenuto un riconoscimento di grande prestigio: il premio “Ai migliori pasticceri del Mondo” dalle mani del maestro pasticcere Iginio Massari. La premiazione si è svolta nel corso della manifestazione Host Milano, una fiera internazionale dedicata alla ristorazione, alla pasticceria e all’ospitalità, che attira migliaia di professionisti del settore da tutto il mondo. All’interno della fiera un padiglione è dedicato proprio alla pasticceria e ai suoi diversi riflessi. Pasticceri, esperti di cioccolateria e gelateria, ma anche manager, professionisti delle risorse umane e del marketing, per far conoscere a 360 gradi le potenzialità di questa professione in tutte le sue sfumature, quelle golose ma anche quelle legate al business. All’evento organizzato appunto da Massari hanno partecipato pasticcieri da tutto il mondo ma spiccano gli ospiti dall’estero di assoluto rilievo come Michel Belen Albi, Markus Bohr, Pierre Marcolini, François Stahl, Andrea Zanin.
In questo contesto i due fratelli cosentini si sono visti riconoscere la loro alta professionalità da uno dei veri e propri maestri dell’arte dolciaria. È il 1998 quando Damiano e Valentino Rizzo rilevano una piccola pasticceria. Da lì tutto ciò che faranno è frutto di tanta passione e di studi, ricerche, approfondimenti e collaborazioni con i grandi Maestri Pasticceri. Dopo 25 anni i due fratelli continuano a studiare soprattutto le materie prime che scelgono personalmente per creare prodotti di eccellenza e per far sì che la loro pasticceria risulti tra le più rinomate: zuccheri, farine, cioccolato, burro, oltre ai metodi di introduzione, l’abbinamento dei gusti e il bilanciamento. Una ricerca che ancora continua per la felicità del palato di tanti golosoni cosentini.