Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il 28 e 29 giugno 2024, Fuscaldo in Calabria ospiterà l’attesissimo evento “Spirito Mediterraneo”. Questo appuntamento celebrerà i migliori stabilimenti balneari della Calabria. Durante la manifestazione, Andrea Guolo e Tiziana Di Masi presenteranno la “Guida ai migliori beach club d’Italia”, edita da Morellini Editore. Questa guida rappresenta un punto di riferimento per il turismo balneare in Italia, offrendo una panoramica delle eccellenze lungo le coste italiane.
Premiazione dei migliori stabilimenti balneari della Calabria
La sera del 28 giugno, alle ore 21:30, i curatori della guida, insieme a importanti figure istituzionali, assegneranno i premi ai migliori lidi calabresi. Tra i presenti ci saranno Giovanna Pizzi, l’assessore regionale Gianluca Gallo, il commissario dell’Arsac Fulvia Caligiuri e il sindaco di Fuscaldo Giacomo Middea. Questa è l’unica presentazione della guida che si svolgerà nel Sud Italia, rendendo l’evento ancora più significativo per la regione.
I vincitori dei premi
Durante l’evento, verranno premiati i seguenti stabilimenti balneari:
- Best Beach Club Calabria 2024: Lido Tahiti, Palmi
- Cà Maiol Award – Best Beach Restaurant Calabria 2024: Cactus Club, Locri
- San Greg by Feudi di San Gregorio Award – Best Design Beach Club Calabria 2024: Buddha Beach, Praia a Mare
- Audit People Award – Best Quality and Sustainability Beach Club Calabria 2024: Storie di Mare, Sibari
- Best Beverage Beach Club Calabria 2024: Piro Piro, Reggio Calabria
- Best Location Beach Club Calabria 2024: Blanca Cruz, Caminia
Inoltre, riceveranno una menzione speciale: Lido Aurora di Corigliano-Rossano, Lido di Squillace a Squillace, Marina Blu a Montepaone, Lido Calypso a Tropea, Sea Horse beach ad Amantea e Palm beach a Paola.

Dettagli sulla guida ai migliori beach club d’Italia
La “Guida ai migliori beach club d’Italia 2024” di Andrea Guolo e Tiziana Di Masi è un progetto editoriale innovativo e unico. «L’Italia dei beach club non ha più segreti» dichiarano gli autori. La guida, edita da Morellini (Milano), è il frutto di un viaggio di oltre novemila chilometri lungo cinque mari e quindici regioni, con una selezione di 225 strutture che offrono il meglio in ogni ambito del turismo balneare. Ogni scheda racconta l’esperienza, il mood e l’unicità del beach club visitato.
Valenza multimediale e internazionale
Il progetto editoriale della guida non si limita alla versione cartacea. Nasce infatti il sito italianbeach.club e i relativi canali social, che offrono una piattaforma multimediale accessibile anche in lingua inglese. Questo sito si propone come punto di riferimento per i turisti internazionali alla ricerca dei migliori stabilimenti balneari in Italia. «Il sito sarà un faro per chi vuole scoprire le eccellenze balneari italiane» spiegano gli autori.
Profilo degli autori: Andrea Guolo e Tiziana Di Masi
Andrea Guolo, giornalista professionista, collabora con testate come Vogue Italia, Milano Finanza e Gambero Rosso. È anche il fondatore del sito italianwinetour.info, un punto di riferimento per l’enoturismo. Tiziana Di Masi, attrice teatrale di rilievo nel teatro civile italiano, è anche scrittrice e influencer di pasticceria con il suo alter ego La Signora in Dolce. Entrambi gli autori combinano le loro competenze per offrire una guida completa e appassionante sul mondo dei beach club italiani.