Depositata in Senato la proposta di legge sostenuta da tutto il gruppo di Forza Italia: “Non è una misura medicalizzante, ma uno strumento per promuovere benessere e prevenzione”
Scoperta dalla Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano un’associazione a delinquere che gestiva una rete di imprese con prestanome. Oltre 40 milioni non dichiarati al fisco, 15 società e 34 immobili sotto sequestro.
Restaurato grazie ai fondi del PNRR e gestito dal FAI, l’edificio storico nel cuore della Sila diventa punto d’accoglienza per i visitatori dei Giganti di Fallistro. Inaugurati 300 mq con servizi, negozio e spazi didattici.
Pubblicati gli elenchi ufficiali dell’Ufficio scolastico regionale: in provincia di Cosenza confermati i presidi uscenti di Rende, Corigliano-Rossano, San Giovanni in Fiore, Castrolibero, Acri e altri centri. Attesa per i nuovi incarichi nei mega istituti creati dal dimensionamento.
Dopo una breve tregua con temperature in calo, una nuova ondata di calore spingerà i termometri oltre i 40°C nelle aree interne del Cosentino, Vibonese e Crotonese.
Il calo dei tassi BCE spinge il ritorno del variabile dopo oltre due anni. Ma in Calabria il fisso resta dominante. A Cosenza richieste più lunghe, immobili più accessibili e richiedenti più giovani.
Prelievi intensificati tra Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza. Monitoraggio su mare, corsi d’acqua e reflui. In campo anche gli Ecoboat per la pulizia delle coste.
Piersilvio ha messo in discussione tutta l’attuale classe dirigente, le inchieste giudiziarie rischiano di azzoppare il governatore senza che ci sia un’alternativa. E il centrodestra sa che se cade lui rialzarsi sarà difficilissimo per tutti
Secondo l’Osservatorio Findomestic la regione è settima in Italia per incremento, trainata dal settore della mobilità. Vibo Valentia prima provincia per crescita, Cosenza per volume assoluto
Nella nostra regione è una corsa contro il tempo: entro poco più di un anno andranno esauriti i fondi di 8 miliardi arrivati dall'Unione Europea, ma ancora molto è fermo
Cassa integrazione in scadenza il 31 luglio. La deputata pentastellata: «Serve uno sforzo concreto per la ricollocazione, ho presentato un’interrogazione al Ministero»
Il portavoce di Amnesty International Italia ospite al Mediterraneo Festival Corto di Diamante: «L'autoritarismo avanza, ma ogni cittadino ha il dovere di reagire»
Dagli incarichi ottenuti in cambio di favori sessuali ai viaggi privati pagati con fondi pubblici: le accuse della Procura di Catanzaro travolgono l’ex dirigente Domenico Pallaria e altri 24 indagati
Dal centro storico alla periferia, musica, arte e partecipazione trasformano la città in un laboratorio culturale aperto, con eventi ogni sera dal 21 al 28 luglio.
L’eccellenza croccante firmata Daniele Campana tra le migliori pizzerie al taglio del Paese. Ingredienti ricercati, abbinamenti audaci e una visione chiara: la pizza è arte quotidiana.
Inizia il countdown per l’arrivo del colosso irlandese della moda low cost: store da 2000 mq, assunzioni in corso e apertura prevista tra settembre e ottobre.
Kalashnikov, mitra e pistole senza matricola rinvenuti dai finanzieri in un nascondiglio insospettabile: si indaga su eventuali legami con crimini irrisolti
Una massa d’aria atlantica ha interessato anche la Calabria interna. I dati Arpacal mostrano un brusco calo notturno, con punte minime sui monti della Sila e del Pollino.
Dalle prime ore del mattino eseguite oltre 40 misure: nel mirino tre organizzazioni accusate di importare cocaina via container e coltivare marijuana. Armi e ricettazione tra i reati contestati
I dati delle prove Invalsi 2025 sulle scuole secondarie di secondo grado confermano che gli studenti meridionali, e in particolare della Calabria, registrano ritardi medi di oltre due anni in Matematica rispetto ai coetanei del Nord. In Calabria la realtà è particolarmente critica: oltre la metà degli alunni non raggiunge i livelli minimi di competenza