Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Daniele Badursi e Daniela Salfi sono due travel-food blogger, fondatori della pagina “Dove al Sud” che su facebook conta 1,6 milioni di follower e quasi 700mila su Instagram. La coppia arriva da Marconia di Pisticci (Matera), in Basilicata, e gestisce anche il canale YouTube (80mila iscritti) dedicata alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni culinarie del sud Italia.
Qualche giorno fa i foodblogger sono arrivati a Cosenza a cui hanno dedicato parole dolcissime sulla loro pagina facebook: «Cosenza, una città che adoriamo – hanno scritto con entusiamo -. Vi diciamo subito che siamo innamorati dell’isola pedonale di Corso Mazzini. Ci affascina molto l’idea del Museo all’Aperto Bilotti. Il percorso con le opere d’arte è davvero tutto da scoprire. La nostra passeggiata passa da Piazza dei Bruzi che divide la città nuova da quella antica. Qui si trova l’Elmo Arcaico, una favolosa scultura in bronzo posta su una vasca piena d’acqua.
Assolutamente da visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta. All’interno del Duomo abbiamo ammirato l’Icona della Vergine del Pilerio e il Mausoleo dedicato alla Regina Isabella d’Aragona. Passeggiando nella città vecchia su Corso Telesio tra botteghe, negozietti e caffè storico, abbiamo raggiunto la bellissima Piazza XV Marzo dove non poteva mancare una foto con il Teatro Rendano dedicato al pianista Alfonso Rendano.
Ci siamo fermati anche nella villa per riposarci qualche minuto al fresco. Tra le chiese che abbiamo visitato, citiamo anche la Chiesa di San Domenico. Dopo aver visto la confluenza dei fiumi Crati e Busento, abbiamo fatto anche una favolosa foto in cui si vede il centro storico con il Colle Pancrazio dove sullo sfondo il Castello Svevo impreziosisce l’immagine da cartolina».