Tutti gli articoli di Societa
Dalla cultura al sociale, passando per la medicina, la 18ma edizione de “La notte degli oscar, personaggio dell’anno 2024” a Saracena, ha voluto premiare eccellenze e personalità calabresi che si sono distinte in vari settori mantenendo sempre vivo il legame con la propria terra. Quest’anno l’evento itinerante, organizzato dall’associazione “La Città del Crati”, presieduta da Ermanno Arcuri, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Sarucha, è andata in scena all’Auditorium degli Orti Mastromarchi. E così da un piccolo borgo della provincia di Cosenza parte un messaggio di fiducia e incoraggiamento.
I premiati
Ecco i premiati di questa edizione: per la cultura lo scrittore, critico letterario, saggista, storico Vincenzo Napolillo, che è stato introdotto dalle parole dell’editore Franco Alimena che ha pubblicato molti dei 68 libri del longevo cultore delle arti letterarie; segue il regista di origini di Saracena, Giuseppe Gagliardi, che lavora a Roma nell’ambiente della celluloide con grandi risultati sia in tv che al cinema, ha diretto Tatanka tratto dal libro “la bellezza e l’inferno” di Roberto Saviano nel 2011.
Il medico docente universitario di medicina dell’Età Prenatale professore Giuseppe Noia, che ha incantato la platea raccontando della Fondazione “Il cuore in una goccia” che con Anna Luisa La Teano hanno illustrato l’affascinante processo del parto mettendo in evidenza Madre Teresa di Calcutta, l’incontro con la santa al Policlinico Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, ha evidenziato queste parole: “Signore, fa che tutti colori che lavorano in questi ambienti siano illuminati ad aiutare, promuovere e difendere il dono meraviglioso della vita, che Tu doni a tutti. Tu che sei Via, Verità e Vita”. (Continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it)