La rete sociale del Comune si rafforza con Aliante Kitchen e tante iniziative dedicate a tutte le età. La consigliera Mannarino: «La forza sono le persone»
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
“Cos’è l’oceano se non una moltitudine di gocce”. Questa frase tratta dal romanzo “Cloud Atlas” di David Mitchell, sembra essere proprio uno dei concetti chiave delle iniziative di Anna Giulia Mannarino, consigliera del Comune di Castrolibero con delega ai Servizi Sociali, alle Politiche per la Famiglia e alla Terza Età.
Una responsabilità verso i propri cittadini, e non solo, un continuo divenire trascinato da entusiasmo e partecipazione. Ne sono un esempio i sorrisi dei volontari che si sono dedicati all’iniziativa “Aliante Kitchen”, promossa dall’associazione Aliante APS ( con la presidenza di Anna Laura Mattesini ) e con il sostegno del Comune di Castrolibero e della stessa consigliera Anna Giulia Mannarino.
Un laboratorio di cucina, ma soprattutto di comunità: mani che impastano, storie che si intrecciano, e la tavola che diventa punto d’incontro tra generazioni. La prima lezione é stata interamente dedicata alla pizza e ha visto protagonista il Maestro Pizzaiolo Giuseppe Bozzo. «Dietro ogni attività c’è un obiettivo preciso: far sentire tutti parte di una famiglia più grande, quella della nostra comunità» — spiega Anna Giulia Mannarino.
Attività in essere sul territorio che sono un supporto fondamentale per tanti cittadini: da laboratori di cucina al corso di ballo (promossa insieme alla scuola MA.LU.MA. Dance con i maestri Raffaella Scarano e Luca Andrieri) ; dal corso di recitazioni a quello di canto; e tanti altri ancora ne arriveranno dedicati a tutte le fasce d’età.
Il progetto Aliante Kitchen è quindi solo l’ultimo tassello di un mosaico più ampio che da tempo anima il territorio grazie all’operato quotidiano di associazioni come il “Centro anziani Isabella Quintieri” e la già citata Aliante APS. E ogni iniziativa sembra nascere da una radice comune: l’attenzione alla persona, la voglia di non lasciare indietro nessuno.
«La vera forza di Castrolibero sono le persone — aggiunge Mannarino —. Quando istituzioni e associazioni lavorano insieme, nascono esperienze che fanno bene al cuore della comunità. È questo il senso del nostro impegno quotidiano».
“Un ringraziamento - sempre dalle parole della consigliera comunale - va all’Associazione Aliante APS e alla sua presidente Anna Laura Mattesini, per la capacità di trasformare l’entusiasmo in momenti di crescita condivisa; all’Associazione Centro anziani Isabella Quintieri, guidata da Celestina Costabile, per la costante presenza nelle iniziative di solidarietà; e alla Maluma Dance, che con grazia e passione accompagna la terza età in un percorso di movimento e sorriso”.
L’attenzione di Anna Giulia Mannarino e del tessuto associativo di Castrolibero non è solo istituzionale, ma profondamente umana. Ogni progetto, che sia una pizza, una danza o un gesto di vicinanza, diventa occasione per riscoprire il senso autentico dello stare insieme.
Perché la comunità, quando si riconosce nei suoi gesti più semplici, ritrova se stessa. E la politica sociale, quando è fatta di mani tese e di ascolto, smette di essere un compito e diventa un sentimento condiviso.

