Il Rotary Club Rende ha ripreso “i caminetti” rotariani dopo la pausa estiva con una serata apprezzata dai soci e dai tanti ospiti desiderosi di ascoltare la storia dell’imprenditore Marcello Chiappetta. Il socio dell’azienda Chiappetta Holding, realtà imprenditoriale calabrese che abbraccia marchi come Ford, Skoda, Volkswagen, Nissan, Toyota, Renault, Dacia e BYD si è raccontato, nella prestigiosa cornice di Villa Fabiano a Rende, rispondendo alle domande dei giornalisti Antonio Lopez e Marcello Romanelli.

Il presidente del Rotary Rende Sergio Mazzuca ha iniziato questa serie di appuntamenti con Marcello Chiappetta perché “la sua bellissima storia può servire ad esempio per i nostri giovani. La visione e il grande coraggio di Marcello e Maurizio hanno portato ad avere un risultato straordinario con l’Holding Chiappetta che vanta più di 200 dipendenti e che quotidianamente insegue e raggiunge obiettivi su obiettivi con qualità, esperienza e professionalità”.

Al tavolo con il presidente del Rotary Rende erano presenti il vicepresidente Antonino Morabito, il tesoriere Giandomenico Giordano e il presidente Rotary Club Presila Cosenza Esta Antonino Iannello. Una serata piacevole, intima e nello stesso tempo arricchita da aneddoti di un ospite (e socio del club Rotary Rende) che nella sua semplicità è riuscito ad incuriosire una platea attenta e desiderosa di saperne sempre di più. Non sono mancate, infatti, le domande dei soci del club che hanno in pratica completato quelle dei giornalisti.

Marcello Chiappetta ripercorrendo la sua vita ha messo in evidenza due parole: passione e famiglia. E proprio quando parla di famiglia, non può fare a meno di ricordare il fratello Maurizio “si è dedicato anima e cuore all’azienda e al Chiappetta Sport Village che proprio in questi giorni ospiterà un torneo internazionale mai svolto in Calabria. Con lui ci siamo completati perché ognuno di noi aveva caratteristiche diverse, ma nello stesso tempo siamo riusciti a fare squadra e poi abbiamo avuto la fortuna di avere figli che con grande impegno, costanza e tanto cuore stanno portando avanti la nostra azienda”.

E sono applausi e grande commozione per Maurizio Chiappetta che continua ad essere presente nel cuore di tutti i dipendenti e di un fratello che ,nel suo nome, porta avanti, con grinta, determinazione e tanta passione l’azienda che in tutti questi anni ha rappresentato un grande esempio non solo per la città di Cosenza e Rende, ma per l’intero territorio calabrese.