Successo per la terza edizione: nonostante il maltempo tantissime le presenze nei giorni della manifestazione
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Un’edizione da ricordare, capace di trasformare le difficoltà in un trionfo. Il Marea Summer Festival 2025, giunto alla sua terza edizione, ha registrato oltre 7.000 presenze sul lungomare di Paola, confermandosi uno degli appuntamenti musicali e culturali più seguiti della Calabria.
Il maltempo aveva inizialmente costretto gli organizzatori a rinviare l’evento, ma lo spettacolo è stato recuperato in un insolito lunedì post Ferragosto. Una sfida che, anziché penalizzare, ha esaltato la resilienza e la passione di chi ha lavorato per mesi alla realizzazione del festival.
«Quello che poteva sembrare un ostacolo si è trasformato in una vittoria – ha dichiarato Andrea Signorelli, organizzatore del Festival –. In poche ore, e nelle condizioni più difficili, è emersa la passione e la resilienza di un gruppo che non ha mai mollato. Il Marea Summer Festival non è solo musica e spettacolo, ma la dimostrazione che il nostro territorio ha tutte le carte in regola per ospitare eventi di livello nazionale e internazionale».
Un lavoro di squadra
Il successo del festival è frutto di un impegno collettivo. L’organizzazione ha ringraziato pubblicamente non solo il team che ha curato ogni dettaglio, ma anche le forze dell’ordine, la Polizia municipale, la squadra manutentiva del Comune di Paola, gli standisti, gli sponsor e i tanti artisti – musicisti, ballerini e DJ – che hanno contribuito a creare un’edizione speciale.
Determinante anche il supporto dei locali del Lungomare, che hanno arricchito l’esperienza del pubblico.
Gli ospiti
Un pensiero particolare è stato rivolto a Luigi Mastroianni, allo chef Barbieri e al maestro Francesco Perri, direttore del Conservatorio di Cosenza, da sempre vicino al territorio e già pronto a nuove iniziative condivise. La loro presenza ha rafforzato il legame tra il festival e il mondo della cultura, della cucina e dello spettacolo.