logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Migliori pizzerie in pro...

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      I riconoscimenti premiano non solo i sapori autentici, ma anche la creatività e l’innovazione portata dai maestri pizzaioli, capaci di combinare tradizione e modernità
      Redazione
      9 luglio 202511:50
      1 of 5
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Oggi esce la nuova Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, edizione 2025, che celebra le migliori pizzerie in provincia di Cosenza e anche nel resto del Paese. Numerose quelle recensite, con riconoscimenti che premiano non solo i sapori autentici, ma anche la creatività e l’innovazione portata dai maestri pizzaioli, capaci di combinare tradizione e modernità.

      Anche la Calabria si distingue in questa nuova edizione, con molte pizzerie che ottengono i rinomati “Spicchi” assegnati da Gambero Rosso. Rispetto all’edizione precedente, si registrano alcune new entry, portando a un totale di 11 locali presenti nella guida per il 2025. (CLICCA QUI PER LEGGERE LE ALTRE PIZZERIE CALABRESI)

      Di seguito, l’elenco completo delle migliori pizzerie in provincia di Cosenza.

      Campana 12 a Corigliano – Tre Spicchi

      Campana 12 a Corigliano Rossano, un nuovo ingresso degno di nota che conquista subito l’eccellenza e dove Daniele Campana riesce a rivoluzionare il concetto di pizza con il suo nuovo locale, aperto a fianco Campana Pizza in Teglia. Da Campana 12 la pizza cambia forma e diventa tonda, rimanendo però la base della stessa filosofia del pizzaiolo, che valorizza materie prime selezionate da piccoli produttori regionali che possano sinceramente raccontare la Calabria. Le farciture sono sorprendenti e Daniele riesce ben a destreggiarsi tra quelle più studiate e quelle più semplici. Una particolare menzione va all’Omaggio a Napoli, con scarola ripassata con olive, conserve, uvetta, alici e scorza di limone. Grande attenzione all’olio, rigorosamente del territorio (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Vadolì ad Acri – Due Spicchi

      Al fine di comunicare il suo amore per il territorio, Fabiano Pansini continua a portare avanti un grande lavoro di ricerca. Una carta ben studiata la sua, a partire dagli antipasti, che comprendono i mini buns e tranci di padellino (particolare menzione al trancio con speck d’oca, caciocavallo affumicato e funghi). Si passa poi alle pizze, con un impasto al 75% di idratazione, con una piccola selezione di Margherite e Marinare e una più vasta che comprende le pizze “a regola d’arte”, molto interessanti. Per chi vuole sperimentare, la Fave e Tartufo è certamente consigliata; chi invece ricerca qualcosa di delicato, dal contrasto leggero, ecco la Ai Tre Pomodori, con la dolcezza del pomodorino caramellato e la sapidità della ricotta stagionata. Molto buoni i dolci; la carta delle bevande è ampia con una selezione molto particolare nella sezione birra. Servizio attento e gentile (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Agape a Cetraro – Due Spicchi

      Posizionato sul lungomare di Cetraro, il locale è elegantemente arredato, l’atmosfera accogliente e il servizio all’altezza. Il menu è molto articolato, con un’ampia scelta di monoporzioni da assaggiare tra tranci all’orzo, frittatine, mini buns, spicchi al peperone crusco e tre tipologie di pizza tra cui Margherite, pizze al forno e pizze “380/280”, dalla consistenza croccante. Gli starters sono ben eseguiti e molto golosi, perfetto preludio alla pizza creata da Eugenio Galliano Iannelli. L’impasto ha una maturazione di 48 ore con un prefermento a freddo di 24; il prodotto finito si presenta leggero al morso e con un cornicione particolarmente spesso (forse troppo date le ridotte dimensioni della pizza). Si apprezza la lista delle farciture: non solo per la qualità delle materie prime ma anche per gli abbinamenti che ben fanno capire l’impegno di raccontare il territorio. Buoni i dolci. Anche un menu di piatti a base di pesce (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Trecentogradi a Corigliano – Due Spicchi

      Alessandro Plastina apre l’insegna nel 2019, erede di una tradizione familiare che comincia dal 1986. Il locale è moderno con posti a sedere sia dentro che fuori. Lo stile di Alessandro, affiancato da Carmine Fontana, si incentra su una differenziazione degli impasti, con tre tipologie di pizze diverse. Il primo amore è sicuramente il padellino, che da Trecentogradi viene chiamato “Nuvola di Pane”, dall’impasto alto e soffice, con lievito madre liquido, ad altissima idratazione e doppia cottura. Si passa poi alla pala romana, su cui ci si concentra maggiormente, dalla base croccante e dalla mollica alveolata. Il bancone è sempre ben fornito e i topping spaziano da quelli più semplici, come la Margherita e la Marinara, che non mancano mai, a quelli più elaborati, creati principalmente con ciò che offre il mercato. Ben eseguita anche la pizza tonda, con un cornicione ben pronunciato e con un impasto altamente idratato. Il servizio e l’abbinamento delle bevande sono all’altezza (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Fermento Pizzeria Contemporanea a Guardia Piemontese – Due Spicchi

      Mattia Massimo è un giovane pizzaiolo che ha puntato tutto sulla sua terra. Con la sua filosofia “zero sprechi”, fa diventare la pizza uno strumento per comunicare un messaggio (nell’Ode al Pomodoro, ad esempio, troviamo l’utilizzo dell’ortaggio al completo, senza scarti). L’impasto ha una lavorazione complessiva di 96 ore, per una pizza iper leggera e scioglievole al morso. Anche il lavoro sulle farciture è lodevole: i prodotti del territorio vengono abbinati in maniera riuscita e golosa. Da non perdere la Cetrarese, con pomodorini confit, olive schiacciate e filetti di tonno. In esordio consigliamo le frittatine di pasta e i “crunch”, quadrotti alti e croccanti con condimenti particolari, ottimi anche in versione dolce, come ricotta e caramello, per finire il pasto. Si accompagna la pizza con i cocktail o una selezione di birre made in Calabria.

      1 of 5
      Tag
      Corigliano Rossano · Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      PIÙ LETTI
      1

      Polizia smantella rete criminale legata alla comunità cinese

      2

      Incidente tra Rosarno-San Ferdinando: due morti

      3

      Cosenza, le nomine diocesane in vigore da ottobre 2025

      4

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      5

      Bufera sulla Regione, nel mirino i fatturati “esplosivi” della sanità privata e i rapporti con la politica

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali