Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Paola ha ospitato una riunione di grande rilievo per il coordinamento regionale dell’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati), tenutasi nell’aula “Beccaria” del tribunale cittadino. Il focus dell’incontro, durato due giorni, è stato la “presenza equilibrata e continuativa di entrambi i genitori nella vita dei figli, considerata un diritto dei figli anche quando i genitori sono separati”. Questo concetto di “bigenitorialità”, come definito dal dizionario Garzanti, ha fatto da filo conduttore per la discussione sugli aspetti legati ai “diritti e doveri nei casi disfunzionali della vita familiare e i connessi risvolti penalistici configurabili”.
Durante il simposio, i giovani avvocati calabresi hanno dimostrato una notevole unità, come evidenziato dalla massiccia partecipazione. Il convegno è stato un’occasione per mettere in luce le emergenze più rilevanti affrontate quotidianamente nella professione forense, con particolare attenzione ai casi di disfunzione familiare e alle conseguenze penali che ne derivano. Alla riunione hanno preso parte importanti figure del panorama giuridico calabrese, tra cui il dott. Filippo Leonardo, Presidente del Tribunale di Paola, la dott.ssa Federica Laino, magistrato della sezione civile dello stesso tribunale, e il dott. Alberto Pugliese, GOT della sezione penale. Presenti anche l’avv. Gianfranco Parenti, presidente del COA di Paola, l’avv. Luigi Calabria, Presidente dell’Aiga di Paola, e l’avv. Nancy Stilo, Coordinatrice Regionale dell’Aiga Calabria.
L’incontro, moderato dall’avv. Simona Socievole, vice presidente dell’Aiga di Paola, ha visto anche la partecipazione dell’avv. Giuseppe Mandarino, Consigliere Nazionale Aiga, l’avv. Giuseppe Alvaro del foro di Locri, e l’avv. Marianna Famà, Responsabile territoriale dell’Ami Paola. A metà dei lavori, una serata sociale intitolata “Toghe sotto le Stelle” è stata organizzata presso un lido balneare della zona, offrendo un momento di relax e convivialità tra una giornata di lavori e l’altra. La mattina successiva, lo stesso lido ha ospitato la seconda parte del convegno, con la partecipazione dei rappresentanti AIGA di tutti i fori calabresi. Il presidente dell’Aiga di Paola, Luigi Calabria, ha aperto la seconda giornata di lavori con un caloroso saluto di benvenuto.
Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine degli avvocati di Paola, Gianfranco Parenti, la coordinatrice regionale Nancy Stilo ha introdotto la discussione dei numerosi punti all’ordine del giorno, passando poi la parola agli altri relatori tra cui Giuseppe Mandarino, Mariano Parisi del Cda della Fondazione Aiga “Tommaso Bucciarelli” e Federica Sconza, referente regionale Onac. Le tematiche affrontate durante il convegno hanno dato vita a un dibattito stimolante e produttivo, offrendo spunti importanti per l’organizzazione delle future attività a livello regionale e nazionale.
L’Aiga di Paola ha ringraziato il COA di Paola, il CPO nella persona del presidente avv. Mariella Bernardo, l’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, la sezione di Paola e l’Ugdcec rappresentato dal presidente dott. Nazareno Di Renzo, oltre agli sponsor ufficiali dell’evento. Le sezioni calabresi dell’Aiga hanno espresso gratitudine per l’accoglienza e l’ottima organizzazione dell’evento, lodando in particolare la sezione di Paola e il presidente Luigi Calabria per la loro dedizione e impegno.