Anche quest’anno la città di Praia a Mare continua ad essere la meta preferita di turisti e villeggianti di tutta Italia. La città dell’Isola Dino, tra l’altro, ha anche un primato: è stata la prima località balneare della Riviera dei Cedri a ricevere la Bandiera Blu, già nel 2016, dando inizio al progetto “Riviera Blu”, che negli anni a seguire ha coinvolto anche Tortora, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro e Diamante. Il riconoscimento della Fee riguarda una specchio d’acqua di circa tre chilometri che ospita l’imponente isola praiese. 

Il capo Arena

Il Capo Arena, o punta Fiuzzi, dal nome della località che la ospita, è un tripudio di colori e musica, grazie alle decine di stabilimenti balneari sorti nell’area. Da due anni a questa parte, poi, la zona è ancora più pulita e ordinata: nel tratto di spiaggia a ridosso dell’isola è severamente vietato piantare ombrelloni. Qui, ogni anno, arrivano turisti da ogni parte d’Italia e principalmente dalla Campania. Negli anni passati, però, le condizioni del mare avevano destato qualche preoccupazione. Vecchi problemi al depuratore e la delinquenziale pratica degli sversamenti abusivi in mare, hanno fatto storcere molte volte il naso ad ambientalisti e vacanzieri. Per questo, le amministrazioni che si sono avvicendate sono corse ai ripari. Il duro lavoro, a parte qualche sporadico episodio di chiazze in mare, sta già dando i primi risultati. «Il mare quest’anno è una sorpresa – ci dice un giovane di Nocera Inferiore -, ma in realtà sono già due anni che siamo piacevolmente stupiti dai progressi che sono riusciti a fare. C’erano dei problemi sui depuratori e probabilmente sono stati risolti».

Mare finalmente pulito

Tutti, quest’anno, concordano sul fatto che il mare sia uno spettacolo. «Meraviglioso, stupendo bellissimo. Che altro ti devo dire? Non ce n’è un altro uguale», ci dice una donna proveniente da Roma, che qui ha anche acquistato una casa e torna da 27 anni. Le fa eco un giovane campano, che ha appena fatto il bagno: «L’acqua era pulitissima, il mare è bellissimo, è un cristallo». E pure caldo. «Da colare la pasta», scherza. C’è, poi, chi Praia a Mare la sceglie da 30 anni. «A Praia mi trovo bene, è come se fosse casa mia», ci dice un uomo di mezza età. Conclude la carrellata di testimonianze una coppia proveniente da San Sebastiano al Vesuvio, che riusciamo a intervistare a riva. «L’acqua è bellissima, molto trasparente. Noi scegliamo sempre questa zona proprio perché è molto tranquilla, sempre pulita. Veramente non ci sono parole. Per le vacanze è una città bellissima, il mare è stupendo e ci troviamo bene».