Con il nuovo decreto-legge basterà una foto della targa per sanzionare chi getta mozziconi, bottiglie o cartacce in strada
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
San Marco Argentano si prepara a una stretta senza precedenti contro l’abbandono di rifiuti dai veicoli. Dal 9 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto-Legge n. 116/2025, che introduce norme più stringenti per individuare e sanzionare chi getta mozziconi di sigaretta, fazzoletti, bottiglie o altri rifiuti in strada.
Secondo quanto stabilito dal decreto, sarà sufficiente una fotografia chiara della targa del veicolo, acquisita tramite videosorveglianza comunale, cellulare, dashcam o segnalazioni documentate, per risalire al proprietario e applicare la sanzione. L’aggiornamento dell’articolo 15 del Codice della Strada consente inoltre di notificare la multa anche a distanza di tempo.
Le sanzioni variano da 1.188 euro per i piccoli rifiuti a 18.000 euro per quelli di maggiore entità. Nei casi più gravi, come l’abbandono in aree protette, corsi d’acqua o zone sensibili, la legge prevede aggravanti: sospensione della patente e, nei casi estremi, arresto.
Sul territorio saranno intensificati i controlli da parte della Polizia Locale, con l’obiettivo di tutelare ambiente, decoro urbano e sicurezza dei cittadini. Il sindaco Virginia Mariotti ha invitato la cittadinanza a collaborare: «Ogni segnalazione è utile, ogni comportamento corretto è un gesto concreto a favore della nostra comunità. Chi sporca manca di rispetto verso tutti noi».
San Marco Argentano punta così a proteggere i suoi spazi pubblici e a promuovere comportamenti responsabili, garantendo un territorio più pulito e accogliente per residenti e visitatori.