Monsignor Stefano Rega auspica un maggior rispetto per la natura: «Il 70% dei roghi registrati quest'anno in Calabria ha riguardato la catena montuosa che ricade nel nostro territorio»
I consiglieri regionali Pd denunciano la chiusura dell’ufficio protesi per mancanza di personale: «Altro che rivoluzione, la sanità calabrese è al collasso»
La storia della giovane che ha lanciato una petizione capace di raggiungere oltre 40mila firme e riportare all'attenzione dei media un problema mai realmente sopito
Dopo l’incendio nello stabilimento di San Marco Argentano, i fumi persistono nell’aria. L’Asp di Cosenza consiglia ai residenti di utilizzare mascherine FFP2 e adottare precauzioni per tutelare la salute
Dopo oltre 160 anni, la cittadinanza onoraria concessa a Pietro Fumel in cinque comuni calabresi continua a far discutere. Tra revisionismo storico e richieste di giustizia, si riaccende il dibattito
Ieri incontro tra la giunta comunale, Monsignor Rega, i responsabili del centro ed esponenti del comitato cittadino contrario all'apertura. Tranquillizzate tutte le parti
I fondi per l’adeguamento strutturale stanziati nel 2012 non hanno prodotto risultati. Il presidio che serviva 50mila abitanti è abbandonato a sé stesso. Lo sono anche i cittadini: da alcuni centri dell’area serve più di un’ora per raggiungere il Pronto soccorso
Con il 60% dei voti, Williams Verta è il nuovo segretario del circolo FdI "Paolo Borsellino" a San Marco Argentano. Lavorerà per valorizzare il territorio
L’assemblea, presieduta dal rappresentante provinciale Giuseppe Sacco, si è conclusa con l’elezione di Williams Verta, che ha ottenuto 12 voti contro gli 8 di Emilio Di Cianni
Il pastore ha condiviso riflessioni sulle iniziative realizzate, sulle prospettive future e sull’importanza di coltivare una sensibilità missionaria nella comunità cristiana
Portato in Caserma, lo stesso si rifiutava di collaborare, aggredendo fisicamente i Carabinieri, i quali per contenerlo hanno dovuto restringerlo all’interno dell’auto di servizio
Gli agenti della Squadra Mobile di Cosenza, affiancati dal Nucleo Cinofili della Questura di Vibo Valentia e dal Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, si sono recati presso la proprietà rurale della coppia
Due momenti imperdibili celebreranno l’epoca medievale: alle 17:00, lo spettacolo itinerante “Alla Corte di Federico II di Svevia” e, alle 19:00, la rievocazione della Battaglia di Tagliacozzo attraverso il gioco degli scacchi