Da quando ha scelto di trasformare la sua passione per la moda in un vero e proprio percorso professionale, Alfredo Bruno è diventato un punto di riferimento per chi desidera esprimere eleganza e personalità, senza rinunciare alla propria autenticità. Muove i primi passi come promoter e organizzatore di eventi per i locali e le discoteche più in voga della provincia di Cosenza, Bruno inizia ad avvicinarsi al mondo del fashion collaborando con l’azienda di famiglia.

Nel corso della sua carriera, firma l’organizzazione di numerosi spettacoli in Calabria, tra cui “Tutto per Eva solo per Eva”, “C’è un uomo nudo in casa”, “Due comici in paradiso”, “Il re di New York” e “Una pillola per piacere”. Parallelamente, si dedica alla promozione e distribuzione di produzioni teatrali di compagnie emergenti, contribuendo a portare giovani realtà sui palcoscenici di importanti teatri italiani e festival internazionali.

Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»

Nel 2003, Bruno dà vita alla prima edizione del “Rende Teatro Festival”, una rassegna che si distingue per la qualità artistica del programma: si apre con “Se stasera sono qui” di Loretta Goggi e si chiude con il sold out dello spettacolo comico “Se ce l’ho fatta io… ce la puoi fare anche tu” di Checco Zalone. Il 14 febbraio 2013, giorno di San Valentino, segna la nascita di MisSposi Italia. L’idea nasce come concorso di bellezza dedicato a tutte le donne che sognano di indossare un abito da sposa e vivere, almeno per una sera, la magia del grande giorno.

Con il tempo, però, il progetto cresce fino a trasformarsi in un format di riferimento per il mondo del wedding italiano: la passerella diventa un pretesto per dar vita a eventi sempre più articolati, vere e proprie esperienze multisensoriali dove moda, spettacolo e sogno si fondono. Oggi MisSposi Italia è un marchio di promozione e valorizzazione per tutti gli operatori che desiderano far conoscere la propria attività nel settore matrimoniale, offrendo una vetrina di eccellenza e creatività per il territorio e per l’intero comparto del wedding. È direttore artistico nazionale del concorso Miss Reginetta d’Italia e responsabile organizzativo di Missposi Italia, che si occupa di formazione e valorizzazione di giovani aspiranti modelle. 

È un istruttore federale ACSI riconosciuto CONI e Ideatore e formatore del metodo Fit RideWalk “12 centimetri sopra i Tacchi”, un percorso di portamento e crescita personale rivolto a modelle e donne di ogni età: «I miei corsi vengono seguiti da ragazze, dai 16 ai 60 anni e le “adulte” sono quelle che si divertono di più, perché sono quelle che si mettono più in gioco, scoprono, durante il mio percorso, dove prendere più consapevolezza, stare sui tacchi, saperci stare, imparare la tecnica e i trucchi ed una volta che l'hanno imparato si sentono più fiere. Questo fa acquisire una grande autostima».