Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Affrontare il tema della socializzazione non è semplice ai giorni nostri. Il modo di rapportarsi è decisamente cambiato nel corso del tempo, con una rapida accelerazione dovuta all’avvento di internet. La rete ha consentito l’innovazione in tanti campi della nostra vita. Una volta c’erano le piazze, punto d’incontro per generazioni intere, luoghi di aggregazione per giovani e meno giovani. Oggi i rapporti sono cambiati: le piazze sono diventate virtuali ma c’è sempre nell’essere umano la voglia di avvicinarsi e conoscere il prossimo, di interagire, di iniziare una relazione. Amorosa, lavorativa o semplicemente legata ai propri interessi, ai propri hobby, alla voglia di stare insieme.
Possiamo dire che internet rappresenta un veicolo fondamentale della comunicazione e della socializzazione dei Duemila? Decisamente sì, e basta visitare un qualsiasi sito di chat per rendersene conto. Ci si può mettere in contatto con un amico che abita a migliaia e migliaia di chilometri di distanza semplicemente con un clic, in un secondo. Abbattute le distanze, abbattute le barriere. E abbattuti anche i costi, potremmo dire. Soltanto qualche anno fa sembrava impossibile videochiamarsi senza svuotare il portafogli.
Il modo di conoscersi, come detto, si è evoluto. Si è trasferito su altri canali, in tutto il pianeta, in Italia e ovviamente anche a Cosenza, nella nostra Calabria. Dove è in costante aumento il numero di persone che per conoscersi usano il proprio smartphone, scaricando le apposite app che facilitano gli incontri con altre persone. L’utilizzo di chat on line del resto è davvero molto semplice, istantaneo, e consente di entrare in un mondo dove, focalizzandosi sugli argomenti, è davvero facile riuscire a mettersi in contatto con altri utenti con i quali riuscire a trovare un punto d’intesa.
A quante comunità on line partecipate? Pensateci bene. Magari senza nemmeno accorgervene vi trovate all’interno di gruppi che nascono sulla base di valori condivisi, sullo scambio di idee, sul comune interesse. Che può essere il tifo della stessa squadra del cuore, la passione per le auto d’epoca, lo scambio di ricette culinarie, la condivisione dei problemi quotidiani. Una grande rete di informazioni che tessono una ragnatela dove il flusso non viaggia mai in un’unica direzione.
Bisogna anche dire che la socializzazione on line può trasformare profondamente anche la vita reale. Perché c’è anche chi, grazie proprio all’ausilio delle app che abbiamo sopra citato, è riuscito a trovare l’anima gemella, la persona con la quale condividere la propria esistenza. Le chat incontri sono gettonatissime, proprio perché a volte consentono di vincere la timidezza iniziale nell’approcciarsi all’altro sesso. Chat che rappresentano solamente il preambolo di una relazione che può farsi più o meno seria nel corso del tempo. Di sicuro utilizzando le app, facilmente scaricabili sul nostro smartphone, possiamo flirtare e conoscere meglio altre persone, scambiare esperienze, raccontare storie vissute, sintonizzarci sulla stessa onda di un ipotetico partner. E iniziare magari una nuova vita di coppia o semplicemente una bella amicizia.