La sconfitta contro il Bocale complica la situazione dei bizantini, che devono ancora completare il match con il Castrovillari. Difesa poco solida e mancanza di concretezza pesano sull’andamento del campionato
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
La Rossanese sta attraversando un momento di profonda difficoltà nel Campionato di Eccellenza calabrese. Con la sconfitta interna (solo da calendario, l’ultima gara si è disputata al Centro Sportivo “Marca” di Cosenza) subita nella decima giornata, contrariamente alle previsioni di inizio stagione, la formazione bizantina si ritrova invischiata nella zona a rischio della classifica con la necessità urgente di invertire la rotta per non compromettere la stagione.
L'ultimo turno è stato amaro per la Rossanese, che è caduta in casa per 0-1 contro il Bocale Calcio Admo. La rete di Puntoriere per gli ospiti ha affondato i bizantini, confermando una tendenza negativa che non accenna ad arrestarsi. Una sconfitta particolarmente pesante, non solo per i tre punti persi, ma perché arriva in un momento cruciale del campionato e mina le certezze dell’ambiente.
Con 11 punti in 9 partite su 10 (resta da completare la gara a Castrovillari, almeno altri 30 minuti per recupera lo svantaggio dei rossoneri per 1 a 0), la media punti della Rossanese è di circa 1,22 a gara, un passo insufficiente per ambire alla parte alta della classifica e il 12° posto è pericoloso. La squadra è a ridosso della zona play-out e ha un margine di sicurezza minimo sulle dirette concorrenti che lottano per non retrocedere. Il dato più allarmante è la differenza reti negativa (-3), frutto di 12 gol segnati e 15 subiti. La fragilità difensiva, unita alla difficoltà nel finalizzare, sta penalizzando costantemente il cammino dei bizantini che mostrano specifiche lacune tattiche e strutturali emerse in campo contro un Bocale organizzato e disciplinato. Per la Rossanese, il momento è di massima allerta. La dirigenza e lo staff tecnico dovranno lavorare intensamente sulla tenuta difensiva e sulla concretezza sotto porta. La sconfitta col Bocale ha messo in luce la necessità di un intervento immediato con più verticalizzazioni e un potenziale rinforzo in mediana per proteggere meglio la retroguardia. La prossima sfida sarà fondamentale, far visita alla Digiesse PraiaTortora (una delle squadre di alta classifica) potrebbe rappresentare il classico bivio per dare un senso alla stagione. Affrontare una squadra che lotta per le posizioni di vertice dopo una sconfitta rappresenta un banco di prova significativo per capire la reazione della squadra. Un risultato positivo potrebbe dare la scossa necessaria per allontanarsi dalle secche ma una sconfitta potrebbe aggravare ulteriormente la situazione. La tifoseria, notoriamente numerosa e passionale, si aspetta una reazione immediata da parte della squadra per onorare la maglia e risalire la china in un campionato che, a sorpresa per i bizantini, si sta rivelando più difficile del previsto.

