Un sogno che diventa realtà per un giovane talento calabrese. Ferdinando Torchia, 9 anni, originario di Lamezia Terme, ha conquistato la vetta del Campionato Iame Series Racing Formula Italy – Categoria Under 10, al termine di una stagione esaltante e ricca di emozioni. Un risultato straordinario che conferma il valore di un pilota destinato a farsi strada nel panorama del karting nazionale.

Il percorso verso la vittoria non è stato semplice: sei round intensi tra i circuiti di Lonato, Cremona e Franciacorta, piste tra le più competitive d’Italia, dove Ferdinando ha saputo imporsi con freddezza, tecnica e determinazione. Nonostante la giovane età, il pilota lametino ha affrontato avversari provenienti da tutto il mondo, dimostrando maturità sportiva e spirito di sacrificio. Ogni gara è stata una tappa di crescita, un passo avanti verso quel gradino più alto del podio che oggi profuma di sogno realizzato.

La passione di Ferdinando è nata a soli tre anni, quando ha iniziato a girare in pista per gioco. Da allora, tra chilometri percorsi, sacrifici e weekend lontano da casa, il giovane lametino ha costruito con costanza il proprio percorso verso l’eccellenza. Fondamentale nel suo cammino il supporto del Team Tellone Motorsport e del coach Manuel Scognamiglio, che lo hanno seguito e motivato fin dal primo giorno. Una squadra che per Ferdinando è diventata una seconda famiglia, sempre pronta a sostenerlo dentro e fuori dal circuito.

Il successo di Ferdinando è anche il risultato di un progetto condiviso, reso possibile grazie alla fiducia di sponsor e partner locali. Tra questi: Edil Service Talarico, T&T Porte, Lamezia Gas, Cupra Autoionà, Riva Restaurant, Vitale Sud Elettro Forniture e Torchia V.I. Un contributo fondamentale che testimonia come la passione sportiva possa diventare un valore collettivo, capace di unire una comunità intorno a un giovane talento.

La vittoria di Ferdinando Torchia rappresenta un motivo d’orgoglio per Lamezia Terme e per tutta la Calabria, una terra che continua a sfornare giovani promesse nel mondo dello sport. A soli nove anni, il pilota calabrese ha dimostrato che il talento, se coltivato con dedizione e coraggio, può davvero portare lontano. «Bravo Ferdinando – dice il Team – continua a correre, ma soprattutto continua a sognare».