Sarà il consigliere provinciale Eugenio Aceto (nella foto) a guidare il processo di riorganizzazione di Forza Italia a Cetraro. Lo ha deciso il coordinatore provinciale e assessore regionale Gianluca Gallo, d’intesa con i vertici regionali e nazionali del partito. Aceto, tra l’altro anche consigliere comunale a Rende, subentrerà al dimissionario Samuele Losardo. «Il percorso intrapreso
«L’Asp di Cosenza continua a fare danni. Dopo aver distrutto gli ospedali Spoke di Cetraro, Paola e Corigliano Rossano rendendoli promiscui, adesso si accanisce contro il laboratorio di analisi riducendolo a punto prelievo». Così in una nota il coordinamento politico Patto per il futuro. «Questo accade proprio nel momento in cui stanno per iniziare i
«Apprendiamo dal Tg3 Calabria che si è tenuta oggi la cerimonia di consegna dell’immobile ex Hotel La Perla al Comune di Cetraro. Apprezziamo le parole forti del referente regionale di Libera, Don Ennio Stamile, e gli rivolgiamo tutto il nostro apprezzamento per l’impegno quotidiano profuso sul campo dei diritti e della legalità» così in una
La Sostenibilità Ambientale ha bisogno di atti e fatti concreti, riconoscendo e promuovendo le “buone pratiche”, affinché possano svolgere una funzione esemplare, anche dal punto di vista educativo e formativo. Questo è lo spirito con il quale la Federazione Italiana Golf, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, rinnova il suo impegno su un
A seguito della decisione dell’Asp di Cosenza di convertire i 6 posti letto di terapia intensiva in Covid e preso atto che ad oggi l’ASP di Cosenza non ha proceduto con nessun atto alla creazione degli 8 posti letto di terapia sub-intensiva come da DCA (Decreto del Commissario ad acta) 91 del 28 giugno 2020,
Durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione di reati ambientali, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cetraro hanno denunciato un uomo per furto di materiale legnoso. L’uomo, originario del luogo, è stato fermato in località “Corcetta” di Cetraro mentre stava sistemando della legna di faggio appena tagliata. Dalle verifiche effettuate si è accertato
Rubavano auto, soprattutto Fiat Panda (ma non solo), da cui il nome dell’operazione “Pandemonio”, e si intrufolavano negli appartamenti svaligiandoli, fino a quando sono stati arrestati a Cetraro. I militari della Compagnia di Paola (Cs), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, dal G.I.P. presso il Tribunale di Paola – Rosamaria
Un uomo solo, descritto come schivo, senza conviventi. Ricostruire il percorso epidemiologico del paziente di Castrovillari non è semplice. Le autorità sanitarie si chiedono come abbia potuto contrarre il virus l’uomo che si trova attualmente ricoverato nel reparto di Malattie Infettive di Cosenza, dopo una settimana di degenza all’ospedale di Castrovillari per quella che sembrava
Un gesto di umanità al quale Angelo Aita, non si è sottratto. Nei giorni scorsi il sindaco ha riaperto il lungomare di Cetraro, Lampezia, alle passeggiate dei bambini. Potranno accedervi però soltanto i bimbi autistici e/o portatori di disabilità intellettivo/relazionale con un accompagnatore. E’ una vittoria dell’associazione “Calcia l’autismo” e del suo presidente Luigi Lupo
Il personale sanitario del presidio Covid19 di Cetraro è preoccupato dopo la notizia della positività di un infermiere di Belvedere Marittimo. Nello specifico, medici e infermieri dei reparti in cui ha lavorato il neo infettato hanno chiesto a gran voce all’Asp di Cosenza di sottoporsi subito al tampone. Nelle ultime ore si è aggiunto anche
Un infermiere originario di Belvedere Marittimo, in servizio presso l’ospedale Spoke di Cetraro-Paola, presidio Covid di Cetraro, è risultato positivo al tampone. La notizia è stata confermata, con toni polemici, dal direttore sanitario Vincenzo Cesareo. «Mi corre l’obbligo di smentire notizie superficiali e false circa quanto sta girando sul web a riguardo dell’infermiere risultato positivo
Il commissario Giuseppe Zuccatelli, commissario ad interim dell’Asp di Cosenza, dell’Azienda ospedaliera” Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro e del policlinico Mater Domini, parla con Cosenza Channel del caos scoppiato al’ospedale di Cetraro in questi giorni e di come la pandemia stia colpendo specialmente gli operatori sanitari. Commissario, a Cetraro sembra che il nervosismo sia palpabile, come commenta
La morte del “paziente 1” calabrese, l’anziano di Cetraro arrivato dal Lodigiano, dichiarato guarito ha riservato un ultimo, drammatico, colpo di scena. L’uomo dopo due tamponi negativi, era stato dichiarato ufficialmente guarito dal Covid-19, ma, avendo problemi cardiaci, non era stato dimesso ma trasferito al reparto di Cardiologia. Però, come avevamo anticipato ieri, dopo la