Societa«Le intercettazioni a strascico, l’eccessivo utilizzo delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, la contestazione dell’aggravante mafiosa, le contestazioni a catena, l’utilizzo eccentrico dell’istituto della connessione tra procedimenti, costituiscono - da anni - l'ordinaria amministrazione della giustizia, gli strumenti di “dis”parità tra parti processuali»